Al via il festival teatrale delle Colline Torinesi, in una piacevole versione amarcord

Il rinomato festival teatrale delle Colline Torinesi, quest’anno è in versione inedita, come tanti eventi a causa dell’emergenza sanitaria da Covid-19, parte online con dibattiti in diretta e parte dal vivo con mostre.

Dal 9 giugno, con “5X5”, si può visitare la mostra fotografica, curata da Andrea Macchia,  che raccoglie le immagini più rappresentative degli spettacoli e degli artisti dei festival passati.

Venticinque scatti in cinque librerie torinesi, cinque per libreria, da qui il titolo 5X5.

Le librerie sono Ca’libro (via Santa Giulia, 40/A), Comunardi (via Bogino 2), LibreriaFontana (via San Francesco di Assisi 18), L’Ibrida Bottega (via Romani 0/A) e Trebisonda (via Sant’Anselmo 22).

Sul sito e sui canali social del Festival si può assistere al ciclo di incontri dal titolo “1996-2020/frammenti”, con il racconto in diretta degli spettacoli e dei momenti clou del Festival, dalla prima edizione del 1996 all’anno scorso. 

Direttori artistici della kermesse 2020 sono Sergio Ariotti e Isabella Lagattolla.

Il programma completo sul sito del Festival.