Alle OGR oggi i Visionary Days 2020: quali confini nel nuovo mondo?

VISIONARY DAYS 2020: Quali confini nel nuovo mondo? Oggi, sabato 21 novembre, dalle ore 9 alle 19

La quarta edizione di Visionary Days 2020 è interamente digitale e viene rasmessa in diretta streaming dalla Sala Fucine delle Officine Grandi Riparazioni.
L’evento della community di Torino, oggi coinvolge anche Pavia, Napoli, Firenze, Genova e si prepara a ricevere l’apporto di altre città italiane.

2.500 giovani visionari, 2.500 possibili futuri si incontrano

Una sessione di brainstorming collettivo di 10 ore che vedrà come partecipanti attivi 2500 ragazzi under 35 da tutta Italia, che si confronteranno sui cambiamenti che stanno vivendo e il futuro che condivideranno. Tema di quest’anno è Quali confini nel nuovo mondo? Un argomento che declina i vari aspetti in cui si può intendere un confine, come nazionale, sociale o (bio)etico.

I partecipanti saranno divisi in tavoli digitali (stanze di zoom) dove – a partire da speech ispirazionali di figure di riferimento per il tema in esame – potranno esprimere liberamente le loro idee in modo rispettoso ma anche costruttivo. Grazie alla presenza di Lee, l’AI di Visionary, tutto quello che viene detto nelle centinaia di gruppi di lavoro in cui si articola la maratona di dialogo sul Futuro, sarà riportato in tempo reale, elaborato ed editato, per essere poi restituito ai partecipanti sotto forma di documento, il Manifesto Dinamico.

Gli speaker:
Sara Hejazi – Antropologa e giornalista, nata in Iran e cresciuta in Italia
Cosima Buccoliero – Direttrice Carcere di Bollate
Filippo Rizzante – Chief Technology Officer and Board Member at Reply
Enzo Celli – Regista, autore di danza contemporanea e insegnante

Il link per lo streaming.