Architetture Criminali, è la mostra fotografica di Adelaide Di Nunzio, in corso alla galleria Febo & Dafne.
Una ricerca che spazia tra reportage e fotografia d’arte e che ha richiesto 10 anni di lavoro, dal 2010 al 2020. Una serie di stampe fotografiche ed un libro, raccontano il degrado architettonico di una parte dell’Italia meridionale che non rappresenta semplicemente una bruttura estetica, quanto piuttosto è testimonianza degli effetti dell’i06llegalità sulla vita delle persone, sul tessuto urbano, sul paesaggio e sulla società. La selezione fotografica che compone la mostra ed il libro, infatti, è accompagnata dai ritratti di persone e personaggi incontrati dalla fotografa durante il lungo periodo di ricerca, a testimonianza del fatto che ciò che resta dell’opera umana non è mai svincolato dal proprio artefice e dal modo di vivere in cui è immerso.
La personale durerà fino all’8 gennaio 2022 ed in galleria sarà disponibile alla vendita il libro.
“L’occhio umano si abitua all’orrore del degrado e della fatiscenza. Lo sguardo, al primo impatto, inorridisce alla vista dell’edificio in disuso, del non finito abusivo o abbandonato, ma con il tempo questo diventerà invisibile.
Ho voluto fotografare questi scheletri del degrado urbanistico come se fossero dei monumenti magnifici, al pari di altre attrazioni turistiche per le quali la nostra Italia è così famosa. Rappresentati come reliquie, questi relitti acquistano maggiore visibilità, catturano il nostro sguardo e ci invitano ad una riflessione profonda sulla storia contemporanea della nostra architettura e del nostro territorio.” (A. Di Nunzio).
Adelaide Di Nunzio nasce a Napoli nel 1978. Vive e lavora tra Colonia (Germania) e Napoli.
Realizza progetti sia nel campo della fotografia artistica sia in quello del fotoreportage.
Il suo approccio all’immagine è di tipo antropologico e sociale, alla ricerca di simboli ed evocazioni, con l’obiettivo di creare una rappresentazione visiva che offra una riflessione emotiva ed intellettiva su temi di attualità, ma al contempo universali.
Ha esposto le sue opere in mostre collettive e personali presso fondazioni, musei e gallerie private nazionali ed internazionali.
Ha collaborato con agenzie e riviste internazionali tra le quali: Vanity Fair, The Guardian, Bild, Corriere della Sera, Oggi, e agenzie come Grazia neri e Parallelozero di Milano. Attualmente collabora con Kna Agentur di Bonn.
Ha Pubblicato nel 2020 il libro fotografico “Architetture Criminali” con la Crowdbooks.
www.adelaidedinunzio.it