Artissima 2020: i vincitori del Torino Social Impact Art nel capoluogo piemontese per realizzare due opere video. Intesa Sanpaolo è il nuovo partner della fiera

Torino Social Impact Award 2020 Artissima 2020 Turin, Italy - 01/09/2020 © Giorgio Perottino / Artissima

Artissima conferma il proprio impegno a favore dei giovani artisti con il programma di residenza che vede i due vincitori della prima edizione del Torino Social Impact Art AwardCaterina Erica Shanta(Germania, 1986) e Liryc Dela Cruz (Filippine, 1992) – soggiornare a Torino presso Combo, in Corso Regina Margherita 128.

Torino Social Impact Art Award è un progetto che ha l’obiettivo di favorire talenti emergenti dal background multiculturale e migratorio, ideato e curato da Artissima, promosso da Torino Social Impact, in collaborazione con Combo e con il supporto della Fondazione Compagnia di San Paolo. I vincitori sono stati selezionati da un comitato composto da Ilaria Bonacossa, direttrice di Artissima, Mario Calderini, docente del Politecnico di Milano e portavoce di Torino Social Impact, Antonio Damasco, direttore della Rete Italiana di Cultura Popolare, Danilo Correale, artista, e Anna Daneri, curatrice.

Fino al 26 settembre, gli artisti sono ospiti nel capoluogo piemontese per realizzare due opere video incentrate sui cambiamenti sociali che stanno trasformando il volto della città.  Shanta e Dela Cruz sono chiamati a riflettere sul tema “Quante Italie?”, titolo e focus di questa prima edizione del premio. Guidati e supportati in remoto da Danilo Correale, co-tutor dei residenti insieme alla curatrice indipendente Anna Daneri e alla storica dell’arte Vittoria de Petra, racconteranno in modo trasversale la società contemporanea di Torino come emblematica di un Paese in trasformazione, ponendo a confronto i propri sfaccettati e inediti punti di vista con lo stimolante contesto della città e le sue espressioni culturali e sociali più significative. Le opere realizzate verranno presentate nella sede di Combo a Torino in occasione della ventisettesima edizione di Artissima, dal 6 all’8 novembre 2020.

Artissima ha inoltre annunciato l’ingresso di Intesa Sanpaolo nella rosa dei partner che sostengono l’unica fiera italiana dedicata esclusivamente all’arte contemporanea. Artissima e Intesa Sanpaolo condividono l’idea che l’arte sia un motore fondamentale per riattivare meccanismi virtuosi di dinamismo sociale e arricchimento culturale.

Ilaria Bonacossa, Direttrice di Artissima commenta: “La nuova partnership tra Artissima e Intesa Sanpaolo nasce da una sinergia di intenti e dalla comune convinzione che l’arte e la cultura siano valori in cui investire per sostenere la crescita del paese. Poter lavorare insieme alla valorizzazione e promozione dell’arte contemporanea sarà una sfida che svilupperemo nella convinzione che l’arte permetta una visione del mondo più sfaccettata e aperta all’innovazione e alla trasformazione sociale. L’importante investimento su Torino e sul Piemonte di Intesa Sanpaolo con l’apertura di una nuova sede delle Gallerie d’Italia in Piazza San Carlo si affianca alla mission di Artissima che, aldilà della sua natura commerciale, è attore pubblico di primo piano della vita culturale del territorio”.

Michele Coppola, Executive Director Arte, Cultura e Beni Storici di Intesa Sanpaolo, dichiara: “Il sostegno ad Artissima rientra in una precisa strategia di promozione dell’arte moderna e contemporanea che ha al centro la nostra collezione d’arte e le Gallerie d’Italia. Iniziare a lavorare con Artissima è una nuova tappa verso l’apertura delle Gallerie di Piazza San Carlo dedicate principalmente alla fotografia e al mondo digitale, che si uniranno alle tante realtà del contemporaneo che fanno di Torino una delle maggiori città d’arte in Europa”.

Sotto la direzione di Ilaria Bonacossa per il quarto anno consecutivo, la ventisettesima edizione di Artissima si terrà dal 6 all’8 novembre 2020 come di consueto presso gli spazi dell’Oval di Torino.