CAMERA: un anno all’insegna della grande fotografia

Con l’inizio del 2021, prende avvio la nuova programmazione di CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia, in attesa di poter riaprire le porte del centro espositivo di via delle Rosine 18 a Torino.

Pur nel difficile 2020, le visite hanno superato le 30.000 presenze fisiche.

Si parte con la proroga fino al 14 febbraio della mostra Paolo Ventura. Carousel. Dal 4 marzo viene riproposto il fortunato schema di CAMERA DOPPIA con due personali in parallelo, dedicate a due grandi nomi del passato come Horst P. Horst e Lisette Model.

Si prosegue dal 23 giugno con Walter Niedermayr, uno fra i più importanti fotografi italiani contemporanei. Infine, dal 30 settembre e in occasione della prima edizione delle ATP Finals a Torino, si termina l’anno con una mostra personale dedicata al grande fotografo inglese Martin Parr.

In parallelo, nella Project Room, proseguono i progetti di valorizzazione della fotografia del territorio così come il costante lavoro di promozione di giovani talenti. In contemporanea alla riapertura delle sale di CAMERA, sarà visitabile la nuova mostra Roberto Gabetti fotografo, che si concentra sull’originale sguardo fotografico di Roberto Gabetti (Torino, 1925-2000), noto per il suo lavoro di ricerca e progettazione architettonica, a vent’anni dalla sua scomparsa. A Gabetti succederà l’esposizione di Nicola Lo Calzo (Torino, 1979) che esporrà i suoi lavori di documentazione su ciò che resta del colonialismo, dello schiavismo, della resistenza ad esso e dei processi che hanno portato alla sua abolizione.

Il sito di CAMERA.