Castello di Rivoli: Renato Leotta partecipa alla 17a Biennale di Instanbul

Renato Leotta, Mare, 2019, Seta, acqua salata, 274.5 x 142.5 cm, Courtesy Madragoa, Lisbon

Renato Leotta partecipa alla 17° Biennale di Istanbul con il progetto vincitore dell’Italian Council Edizione X, bando internazionale promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura a supporto della creatività contemporanea italiana. 

In collaborazione con la Biennale di Istanbul, il Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea realizza il progetto inedito di Renato LeottaPosidonia – CONCERTINO per il mare  (LITTLE CONCERT for The Sea, 2022), che affonda le sue radici nell’osservazione dell’ecosistema dei fondali del Mediterraneo. Proponendo una possibile forma di comunicazione interspecie, esso consiste nel tentativo di tradurre la struttura interna delle foglie di Posidonia oceanica in uno spartito musicale da eseguire come concerto udibile dall’orecchio umano. Portando all’attenzione l’importanza vitale di un ecosistema in pericolo, CONCERTINO per il mare funge da invito ad ascoltare le storie di migrazione, adattamento, incontri e lotte per la sopravvivenza della Posidonia attraverso il tempo, da un passato lontano fino a un futuro incerto. Il progetto Posidonia – CONCERTINO PER IL MARE è vincitore dell’Italian Council Edizione X, bando internazionale promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura a supporto della creatività contemporanea italiana.

Renato Leotta è l’unico artista italiano invitato a partecipare alla 17° Biennale di Istanbul (17 settembre – 20 novembre 2022).

07Progetto realizzato grazie al sostegno dell’Italian Council (X edizione, 2021), programma di promozione internazionale dell’arte italiana della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura