COMP(H)OST FESTIVAL oggi sul canale Youtube del Castello di Rivoli.

COMP(H)OST #8_Comp(h)ost_festival

COMP(H)OST FESTIVAL
Oggi, martedì 7 luglio in diretta streaming, alle 21, sul canale Youtube del Castello di Rivoli.

Mana, Silvia Kastel, Rainbow Island e Marta De Pascalis sono i protagonisti di un programma di live-set e dj-set che esplora il tema dell’ibridazione: in senso tecnologico (un evento unico nel suo genere, dove l’interazione tra “corpi” è completamente ripensata), biologico (aneliti trans e postumani, sintesi tra uomo e macchina, messa in discussione dell’identità), ecologico (riflessione sul rapporto tra organico e artificiale).

Mana è l’ultimo progetto dell’italiano Daniele Mana, già noto come Vaghe Stelle e membro degli One Circle insieme con Lorenzo Senni e Francesco Fantini. Il suo Seven Steps Behind è stato pubblicato nel 2019 dalla leggendaria etichetta londinese Hyperdub.

Silvia Kastel, proveniente dall’underground free noise e già fondatrice dell’etichetta Ultramarine, ha intrapreso un percorso che dall’Italia passa per New York e Londra (dove ora risiede e tiene una trasmissione per l’emittente NTS) fino ad approdare a un’elettronica angolare e straniante, testimoniata dall’album Air Lows uscito per la gloriosa etichetta londinese Blackest Ever Black.

Rainbow Island è una band interdimensionale-psichedelica di base a Roma. Il loro ultimo album si intitola Crystal Smerluvio Riddims e segue l’acclamato esordio RNBW, uscito nel 2012.

Marta De Pascalis è una compositrice italiana che opera tra Roma e Berlino, specializzata nel lavoro a cavallo tra sintesi analogica e tape loops. I suoi album sono stati pubblicati dall’etichetta inglese The Wormhole.

COMP(H)OST è basato su un’idea di Marianna Vecellio e Sofía Hernández Chong Cuy ed è curato da Francesca Comisso e Luisa Perlo per a.titolo, Marianna Vecellio per il Castello di Rivoli, Lorenzo Gigotti, Valerio Mannucci e Valerio Mattioli per NERO.

Diretta streaming sul canale Youtube del Castello di Rivoli.

La documentazione dei precedenti appuntamenti di COMP(H)OST è online sul sito dedicato.