Concentrica: ad Asti in scena “L’anarchico non è fotogenico”

Fino a marzo del 2020 continua in Piemonte e in Liguria Concentrica – Spettacoli in orbita, con un fitto calendario di date ed appuntamenti. La programmazione è assolutamente varia e spazia dall’ambito teatrale al mondo della musica live.

Sabato 11 gennaio alle 21 presso lo Spazio Kor di Asti, storico partner di Concentrica, all’interno della stagione teatrale Public, con la collaborazione di Fondazione Piemonte dal Vivo, va in scena L’anarchico non è fotogenico dei Quotidiana.com. A questo spettacolo, e ad altri lavori della compagnia riminese, formata da Roberto Scappin e Paola Vannoni, la Biennale Teatro di Venezia ha recentemente dedicato una retrospettiva.

Ne L’anarchico non è fotogenico, tra folgoranti battute e siparietti surreali, due cow-boy si affrontano in una partitura dialettico-gestuale, con un testo che passo dopo passo si oppone all’opinione comune e alle mistificazioni del buon senso.

Lo spettacolo costituisce il primo capitolo della trilogia Tutto è bene quel che finisce, che indaga il principio di buona morte, legato al concetto di fine o accelerazione di una fine certa, si intreccia con l’interesse a confrontarci sulle eutanasie negate, riferite non solo al campo medico-scientifico ma anche a quello della politica, della biopolitica e della cultura.

Il progetto di Concentrica è realizzato in collaborazione con la Fondazione Piemonte dal Vivo, con il sostegno della Compagnia di San Paolo nell’ambito dell’edizione 2019 del bando “Performing Arts”, del Ministero per i Beni e le Attività culturali, della Regione Piemonte, della Fondazione CRT e di Torino Arti Performative.

In Piemonte, continua il rapporto virtuoso con la Fondazione Piemonte Dal Vivo e con una pluralità di programmatori che operano sul territorio cittadino e regionale: Compagni di Viaggio, Faber Teater, Fabula Rasa, Officina Teatrale degli Anacoleti, Play with Food, Santibriganti Teatro, Spazio Kor, Teatro delle Selve e Teatro Sociale di Valenza, ai quali si aggiungono quest’anno Convitto Nazionale Umberto I, ITIS Avogadro, TPE Teatro Piemonte Europa e Mastronauta.