“Dalle 5 alle 7” di Mohsen Baghernejad presso la sede milanese della galleria Raffaella De Chirico Arte Contemporanea

“Dalle 5 alle 7” di Mohsen Baghernejad presso la sede milanese della galleria Raffaella De Chirico Arte Contemporanea.

L’opening il 16 dicembre 2021 dalle 18h30 alle 21h30.

Fino al 14 gennaio 2022: martedì-mercoledì-giovedì-venerdì 15h00-19h00

Raffaella De Chirico Arte Contemporanea
Via Carlo Farini 2, 3°cortile interno
20154 – Milano
www.dechiricogalleriadarte.com
info@dechiricogalleriadarte.it
+39 3928972581

L’alba rappresenta un momento di rinnovamento, di genesi ma, al tempo stesso, anche di incertezza ed inquietudine. Italo Calvino la definisce come “l’ora in cui si è meno sicuri dell’esistenza del mondo”: sotto i primi raggi del sole, nella penombra, le cose acquisiscono pian piano colore e forma ma i loro confini appaiono ancora sbiaditi. L’unico modo per non perdersi e trovare noi stessi sembra quello di affidarci a ciò che conosciamo e alla razionalità. Quest’ultima si lega al concetto di speranza, ovvero la curiosità ragionevole di conoscere qualcosa lontano da noi. Immanuel Kant al termine della “Critica della ragion pura” si chiede “che cosa posso sperare?”. All’origine di questa domanda si trova la finitezza dell’uomo e la consapevolezza del suo stato: la speranza è l’immagine di una realtà nella quale è possibile abbattere i limiti che impediscono la realizzazione concreta e compiuta della libertà.

Atmosfera onirica tra illusione e verità, l’alba ha sempre affascinato gli artisti di ogni epoca per il suo carattere di incertezza e ambiguità, ma anche di nuova opportunità. Durante questo stato di dormiveglia infatti il tempo scorre in modo diverso e tutto sembra ancora possibile.