“Das Marienleben: Paul Hindemith su versi di Rainer Maria Rilke”: Enrico Pace e Valentina Valente raccontano la “vita di Maria”

Sabato 12 febbraio, alle 21, all’auditorium Toscanini-Istituto Musicale Città di Rivoli_Auditorium, in via Capello 3, Rivoli, va in scena “Das Marienleben: Paul Hindemith su versi di Rainer Maria Rilke”: Enrico Pace e Valentina Valente raccontano la “vita di Maria”

Valentina Valente|soprano
Enrico Pace|pianoforte
Musiche di Paul Hindemith
Ingresso gratuito

La potenza drammatica di Das Marienleben, quella “Vita di Maria” prospettiva della madre e della donna, frutto dello straordinario racconto di umanità, umiltà e passione composto da Paul Hindemith tra il 1922 e il 1923 sull’omonimo ciclo in versi di Rainer Maria Rilke (1912) arriva a Scene dal Vivo sabato 12 febbraio.
A portare uno dei cicli liederistici più apprezzati, ispirati e commoventi del Novecento sul palco dell’Istituto Musicale Città di Rivoli, due eccellenze della classica e dell’opera: Valentina Valente, prima interprete italiana della Lulu di Alban Berg, conta un debutto sui teatri internazionali alla Philharmonie di Berlino in Boris Godunov di Musorgskij sotto la direzione di Claudio Abbado e l’esibizione nei più importanti teatri italiani e internazionali; Enrico Pace, attivissimo sulla scena internazionale, ha suonato con orchestre prestigiose come la Royal Orchestra del Concertgebouw, la Filarmonica di Monaco, la LSO di Londra, la BBC Philharmonic Orchestra e l’Orchestra Nazionale di Santa Cecilia di Roma, collaborando con numerosi direttori d’orchestra fra cui spiccano Roberto Benzi, Gianandrea Noseda e Zoltan Kocsis.

Come è noto, Hindemith si dedicò alla stesura di Das Marienleben lungo l’arco del 1922, per giungere ad una prima versione nel 1923 e tornare a comporre nel 1948 dando alla luce una seconda partitura aggiornata sul piano della concezione armonica, più eseguita ed orchestrata rispetto alla prima versione. Ma è proprio sulla stesura originaria che Valentina Valente ed Enrico Pace scelgono di concentrarsi, regalando al pubblico un’esperienza rara definita da Glenn Gould – uno dei pochi non solo ad eseguire questa versione, ma ad inciderla, con il soprano Roxolana Roslak – “ll più grande ciclo liederistico mai composto”.
In programma:

Paul Hindemith (1895-1963)
Das Marienleben
(I versione, 1923)
Ciclo di 15 Lieder su poesie di Rainer Maria Rilke per soprano e pianoforte
Opus 27

Info e prenotazioni
rivolimusica@istitutomusicalerivoli.it
011 9564408 (Lu-ve 14:00 – 19:00)