Allo Studio Museo Felice Casorati a Pavarolo è aperta la pubblico la mostra De Rerum Natura che presenta le opere di tre artiste internazionali: Antonietta Raphael (Kaunas, 1895 – Roma, 1975), Kiki Smith (Norimberga, 1954), Cindy Sherman (Glen Ridge, 1954), visibile tutti i sabati e le domeniche dalle 15 alle 18.30.
L’esposizione è realizzata dal Comune di Pavarolo e curata dall’Archivio Casorati grazie alla collaborazione con la Collezione Giuseppe Iannaccone, Milano.
Nelle opere esposte all’interno dello Studio-Museo – negli spazi in cui creò il maestro Felice Casorati – il rapporto della figura umana con l’elemento naturale ed animale è indagato nelle sue dimensioni più profonde e viscerali sia da un punto di vista esistenziale che artistico: nella fusione materica e scultorea, nella prossimità fisica e sentimentale o nella visione di un rapporto ambiguo e indefinito.
Nei vicini ambienti di Casa Casorati, la Collezione Iannaccone, in collaborazione con Emporium Projects, presenta due giovanii artisti contemporanei: Chiara Di Luca (Milano, 1996) e Aronne Pleuteri (Erba, 2001), che creano una connessione con il maestro e con i luoghi prediletti nell’ideazione delle sue opere. Questa unione dà luogo ad una serie di opere che indagano la relazione dei due artisti con la natura incontaminata che circonda Pavarolo e con la sensazione domestica e di quotidianità che si assapora negli spazi dell’abitazione storica di Felice Casorati.
Il progetto espositivo De Rerum Natura è in linea con le mostre realizzate in questi anni, con l’obiettivo di mantenere vivo il dialogo tra presente e passato, tra la memoria dei luoghi in cui ha vissuto e lavorato Felice Casorati e gli sguardi e le ricerche di alcuni artisti contemporanei.
Durante la settimana dell’arte a Torino, venerdì 4 novembre alle ore 11,30 Casa Casorati ospiterà un talk con il collezionista Giuseppe Iannaccone in dialogo con il direttore della GAM/ Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino Riccardo Passoni, il direttore della Venaria Reale Guido Curto, la curatrice e storica dell’arte, co-fondatrice di a.titolo Francesca Comisso, la storica e critica d’arte Elena Pontiggia.
Il talk ha lo scopo di valorizzare e incrementare le collaborazioni tra importanti realtà museali del territorio e lo Studio Museo Felice Casorati, in particolare tramite il concetto di MEMORIA. Si parlerà delle dinamiche e dei rapporti sempre diversi nel corso degli anni con artisti, gallerie, collezionisti e istituzioni per sviscerare un “capitale umano” di storie e aneddoti molto prezioso e intrigante.
L’esposizione è realizzata dal Comune di Pavarolo e curata dall’Archivio Casorati e dalla Collezione Giuseppe Iannaccone. I testi della mostra sono di Gloria Vergani e Daniele Fenaroli, curatori della Collezione Giuseppe Iannaccone. Il coordinamento della mostra è di Francesca Solero, co-curatrice dello Studio Museo Casorati, Pavarolo.
Orario: sabato e domenica, ore 15 – 18,30
Fino al 6 novembre.
Ingresso libero
Info: info@comune.pavarolo.to.it museocasoratipavarolo@gmail.com