L'”Arte in Vetrina” al MAU

Sabato 19 settembre alle 17, con punto di incontro presso il sagrato della Chiesa di Sant’Alfonso (via Netro 3 a Torino), visita guidata di Finissage alla mostra “Arte in Vetrina” al Museo di Arte Urbana e agli spazi aderenti, a cura di Francesca Regano.
Euro 10 p.p. (incluso visita + donazione al MAU)
La visita è accessibile a un numero limitato di partecipanti, la prenotazione è obbligatoria, al 366/2386348
Lo specchio svelato
illustrazioni di Marco MARTZ
a cura di Daniele D’Antonio e Edoardo di Mauro
Presso il cortile del MAU – Museo d’Arte Urbana, in via Rocciamelone 11.
Sabato 19 settembre dalle 10 alle 19.
Il MAU (Museo d’Arte Urbana) nasce nel 1995 da un’iniziativa spontanea dei residenti di Borgo Campidoglio, che mettono a disposizione le facciate delle case per realizzare le prime opere murali. Successivamente , dal 2000, il progetto viene strutturato da Edoardo Di Mauro, Direttore del MAU e dell’Accademia Albertina. Oggi il MAU è l’unico museo in Italia dedicato interamente all’Arte Pubblica, conta 180 opere in Campidoglio ed altre 90 disseminate dal 2014 in altre zone di Torino, e dimostra pienamente come l’arte rappresenti un fattore di riqualificazione urbana e sociale.
Sostenitori istituzionali : Regione Piemonte, Compagnia di San Paolo, Fondazione CRT.
Sostenitore : Unione Buddhista Italiana.
Patrocinio : Comune di Torino.
Sponsor tecnici : OIKOS Colore e Materia per l’Architettura, Fiammengo Federico srl
Direzione Artistica della Galleria del MAU : Daniele D’Antonio e Edoardo Di Mauro
Partner : Associazione Tribù del Bad Night Cafè/Cabina dell’Arte Diffusa, Officine Brand www.officinebrand.it, Galleria Campidoglio www.galleriacampidoglio.it
Info : 335 6398351 info@museoarteurbana.it www.museoarteurbana.it