“Hello.Again” al Moma di New York

Andy Warhol Campbell's Soup Cans 1962

I musei sono chiusi e si deve restare a casa #iorestoacasa. Ma le possibilità di godere dell’arte e scoprire nuovi luoghi di cultura ce la offre internet. Contemporaryart Torino Piemonte ha deciso di accompagnare virtualmente nella visita di alcuni fra i principali musei di arte moderna e contemporanea del nostro paese e del mondo, comunicando iniziative dei singoli musei o proponendone una visita online.

Dopo il MAMbo, il Museo di arte moderna di Bologna, il Museo Oscar Niemeyer di Curitiba, in Brasile, il Madre, Museo d’arte contemporanea Donnaregina di Napoliandiamo a conoscere il più famoso dei musei di arte moderna e contemporanea al mondo. Si tratta del MoMa-Museum of Modern Art di New York, negli Stati Uniti.

Ha recentemente subito una riorganizzazione degli spazi e dall’autunno 2019 conta di un nuovo design e di un allestimento diviso per periodi e per temi. Il museo sulla 53ª Strada a Manhattan – visitato ogni anno quasi tre milioni di persone – è molto più grande di prima: l’area espositiva è stata infatti ampliata di quasi 3700 metri quadrati. Il nuovo MoMA può così esporre 2.400 opere contemporaneamente, circa 1.500 in più rispetto a prima.

Sono 15.329 i metri quadrati di spazio espositivo, nei quali si possono ammirare opere di Monet, Pollock, Chagall, Cézanne, Degas, Van Gogh, Henri Toulouse-Lautrec, Rotcho, Picasso. Il museo ha inoltre una vastissima scelta di pellicole d’autore, che spaziano dalle sperimentazioni di Andy Warhol sino ad arrivare ad Alfred Hitchcock. Presente anche una prestigiosa sezione dedicata al design con opere di George Nelson, Charles e Ray Eames e Isamu Noguchi.

Tra le opere più famose del MoMa ci sono “Forme uniche della continuità nello spazio” di Umberto Boccioni, “La persistenza della memoria” di Salvador Dalì, “Le Ninfee” di Claude Monet, “Le demoiselles d’Avignon”, di Pablo Picasso e “La notte stellata” di Van Gogh.

All’ingresso si è accolti dalla grande scritta “Hello.Again”, opera dell’artista americano Haim Steinbach.

Il Moma ha i suoi anni, 90 per la precisione, ha aperto al pubblico nel 1930.

Scopri gli artisti e la collezione del MoMa.