I capolavori della Johannesburg Art Gallery e la fotografia naturalistica in mostra al Forte di Bard

Forte di Bard

“Capolavori della Johannesburg Art Gallery. Dagli Impressionisti a Picasso” (sino al 24 giugno), “PhotoAnsa 2019”, “Wildlife Photographer of the Year” “On Assignment, una vita selvaggia. Fotografie di Stefano Unterthiner” sono le mostre visitabili nella suggestiva cornice alpina del Forte di Bard, alle porte della Valle d’Aosta.

Aperto dalle 10 alle 18 da martedì al venerdì, con orario prolungato fino alle 19 nei weekend, lunedì chiuso, oltre alle mostre, si può accedere alla visita del complesso militare fortificato e del Museo delle Alpi.

Si può accedere al monumento attraverso la comoda passeggiata panoramica esterna con accesso dal Borgo medievale. I disabili e loro accompagnatori, persone con difficoltà motorie e famiglie con passeggino possono usufruire degli ascensori panoramici salendo per gruppi omogenei.

L’accesso al Forte, al Museo delle Alpi e alle mostre è segnalato con apposita segnaletica orizzontale e verticale con ingressi contingentati e secondo percorsi di visita monodirezionali. Obbligatorio l’uso della mascherina.

“La bella stagione consente di poter sfruttare gli spazi esterni e la passeggiata di grande suggestione che la salita al Forte da sempre offre, di modo da garantire una riapertura in sicurezza secondo le norme in materia di prevenzione e distanziamento – spiega il Direttore del Forte di Bard, Maria Cristina Ronc – Con un percorso pedonale obbligato attraverso il Borgo medievale i visitatori potranno vivere un viaggio nella storia, tra gli antichi palazzi e dimore signorili medievali e salire poi lungo la strada panoramica alla scoperta dei corpi di fabbrica della fortezza ottocentesca”. 

Informazioni e prenotazione visite sul sito del Forte.