I dipinti figurativi di Mario Lattes in mostra sul web della Fondazione omonima

Le nuove acquisizioni della pinacoteca della Fondazione Bottari Lattes di Monforte d’Alba sono a disposizione sul sito della Fondazione.

L’iniziativa è “I mondi di Mario Lattes #1”, volta a fare conoscere i dipinti di Mario Lattes (1923-2001). Il primo appuntamento online mette in evidenza i dipinti figurativi, del grande editore, scrittore e artista, realizzati dal 1959 al 1990.

L’iniziativa prende avvio dalla rilettura dell’intero fondo della Pinacoteca Mario Lattes alla luce del suo notevole ampliamento. Grazie alle recenti acquisizioni effettuate dalla Presidente Caterina Bottari Lattes è stato possibile riunire alcune serie di dipinti, precedentemente separati per vicende collezionistiche, e coprire tutto l’arco cronologico dell’attività dell’artista.

Questo allestimento è il primo di una serie di percorsi espositivi che racconteranno le varie tematiche e gli sviluppi stilistici del talento artistico di Lattes.
La selezione proposta presenta una quarantina di dipinti figurativi realizzati dal 1959 al 1990, molti dei quali furono esposti in importanti mostre personali e collettive a Roma, Milano, Bologna e nella sua Torino.
I temi affrontati sono alcuni tra quelli più evocativi trattati da Mario Lattes: gli studi di teste dai tratti scultorei, quasi astratti; i soggetti onirici e le figure archetipiche, caratterizzati da atmosfere surreali e popolati di oggetti simbolici (la farfalla, la conchiglia, l’uovo, la mano, lo specchio); le marionette, un repertorio di alter-ego delle emozioni umane, e le nature morte con “cianfruscole” che amava collezionare.

A cura di Alice Pierobon , con la collaborazione di Chiara Agnello.