Il MON-Museo Oscar Niemeyer di Curitiba

MON Museu Oscar Niemeyer

I musei sono chiusi e si deve restare a casa #iorestoacasa. Ma le possibilità di godere dell’arte e scoprire nuovi luoghi di cultura ce la offre internet. Contemporaryart Torino Piemonte ha deciso di accompagnare virtualmente nella visita di alcuni fra i principali musei di arte moderna e contemporanea del nostro paese e del mondo, comunicando iniziative dei singoli musei o proponendone una visita online.

Dopo il MAMbo, il Museo di arte moderna di Bologna, e l’iniziativa su YouTube 2 minuti di MAMbo, andiamo in Brasile, a scoprire il MON Museo Oscar Niemeyer di Curitiba, nel sud del paese.

Vi sono raccolte 7000 opere di arte, compresa architettura e design. E’ il maggior museo d’arte dell’America Latina. E’ stato inaugurato nel 2002, realizzato dal celebre architetto Oscar Niemeyer. In questi diciotto anni sono state realizzate 350 esposizioni, con un pubblico di oltre 360mila visitatori complessivi.

Ospita opere di artisti come Alfredo Andersen, João Turin, Theodoro De Bona, Miguel Bakun, Guido Viaro, Helena Wong, Tarsila do Amaral, Cândido Portinari, Oscar Niemeyer, Ianelli, Caribé, Tomie Ohtake, Andy Warhol, Di Cavalcanti, Francisco Brennand. Nel 2018, ha ricevuto in donazione la collezione del diplomatico Fausto Godoy, di 3000 pezzi di arte asiatica, dal 3000 a.C. sino all’arte contemporanea orientale.

Molte le mostre temporanee di artisti internazionali come Victor Vasarely, Tarsila do Amaral, Di Cavalcanti, Alfredo Andersen e Amedeo Modigliani. Le sculture di Degas e del brasiliano Sergio Camargo. Fotografie di Haruo Ohara, Sebastião Salgado, Roger Ballen, Brassaï e Frida Kahlo. Sul fronte dell’arte contemporanea ha visto la presenza dei brasiliani Os Gêmeos, Beatriz Milhazes, Nuno Ramos, Leda Catunda e da Panama Poty Lazzarotto, Paulo Leminski e João Turin.

Vai al sito del Museo Oscar Niemeyer

Fai una visita virtuale