Nel 2021 OGR Public Program – progetto di formazione promosso dalla Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT in collaborazione con OGR Torino – ha ospitato 25 incontri di cui circa la metà in live streaming e i restanti in presenza, alle OGR Torino.
Si è parlato di gaming, di opera lirica, di arte contemporanea, dei grandi cambiamenti del nostro tempo e delle opportunità di innovazione del post pandemia.
Sono state rinnovate importanti collaborazioni con partner culturali del nostro territorio e accompagnato il pubblico delle famiglie alla scoperta delle mostre di OGR con le Domeniche in Festa.
OGR Public Program conclude l’anno con due appuntamenti questo primo fine settimana di dicembre.
OGR TALKS
Gli appuntamenti con gli ospiti dei principali eventi in città: registi, scrittori, musicisti, architetti e molto altro
4 DICEMBRE 2021 / ore 18.30 – SALA FUCINE
FONDAZIONE CIRCOLO DEI LETTORI PRESENTA FESTIVAL DEL CLASSICO – IV EDIZIONE
LIBERTA’ E SCHIAVITU’
L’illusione della libertà, con Umberto Galimberti , filosofo
La libertà non esiste. Esiste l’idea di libertà, e le idee fanno più storia degli eventi. L’uomo non ha istinti, che sono risposte rigide agli stimoli, ma solo pulsioni a meta indeterminata, e scambia questa indeterminatezza per libertà. L’idea di libertà è utilizzata dalle religioni e dall’ordine giuridico per riconoscere la responsabilità delle azioni degli individui e quindi la loro punibilità. L’idea di libertà serve all’ordine sociale, ma non ha alcun fondamento.
Incontro realizzato nell’ambito della IV Edizione del Festival del Classico, in collaborazione con Fondazione Circolo dei Lettori di Torino e con il sostegno della Camera di Commercio di Torino nell’ambito di Giri di Parole.
Ingresso € 5 (biglietteria al Circolo dei lettori – via Bogino 9, Torino – e online su vivaticket.com)
DOMENICHE IN FESTA
Appuntamenti dedicati al pubblico delle famiglie e all’incontro con l’arte contemporanea, in un’atmosfera festosa e inclusiva
5 DICEMBRE 2021 / ore 11 e ore 15 – SALA FUCINE
SOTTO UNA BUONA STELLA
Realizzeremo stelle, in omaggio alle celebrazioni dantesche del 2021, nella stagione in cui la luminosità del giorno cede il passo all’imbrunire e all’universo stellato della notte. Fare luce è l’aspirazione massima di ogni conoscenza e la forma simbolica della stella da sempre la racchiude. L’astro rappresentato dagli antichi Egizi fino a Giotto, per giungere a Gilberto Zorio che nelle sue opere spazia dalla metafora della scintilla alla memoria del lavoro e alle stelle che illuminano l’universo intero.
Ingresso gratuito. Consigliabile la prenotazione: 011.9565213, educa@castellodirivoli.org
Domeniche in Festa è un Progetto nato nell’ambito di ZonArte, il network costituito dai Dipartimenti Educazione di Castello di Rivoli, Fondazione Merz, GAM e PAV Parco Arte Vivente, sostenuto da Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT.