In Viva Voce – I venerdì della cultura a Vinovo

Promosso dal Comune di Vinovo, e dall’Assessorato alla Cultura, nasce nelle sale auliche
del Castello della Rovere, il Festival “In Viva Voce”, I venerdì della cultura.

Ospitato dentro alle mura del Castello, il Festival propone un ciclo di incontri divulgativi aperti a tutti, per il piacere di fare e proporre cultura. 

L’espressione “In Viva Voce” utilizzata per consuetudine quando si desidera che una conversazione privata divenga pubblica, rappresenta, nella sua semplicità il messaggio della kermesse. 

L’idea è quella di portare nel Castello di Vinovo un format di incontri e dialoghi con personalità di spicco che possano evidenziare aspetti e fisionomie inattese di un articolato spettro di argomenti di interesse pubblico.

La rassegna vuole essere un luogo di incontro pubblico e di riferimento intergenerazionale attraverso l’approfondimento di tematiche d’attualità, volto a costruire occasioni di confronto, di crescita e di divertimento.Articolato da gennaio a giugno, sempre di venerdì, il festival è ideato e diretto da Edmondo Bertaina.

Debutto previsto per il 24 gennaio affidato al musicologo Attilio Piovano, che racconterà come ascoltare un capolavoro sinfonico.

L’Innovazione digitale e le sue conseguenze verranno analizzate da Giorgia Garola, Presidente di Confindustria Piemonte Giovani e Emilio Paolucci, docente del Politecnico di Torino in Strategic Management in sala il 21 febbraio.

La Spiritualità e le frontiere della religiosità saranno l’ambito di dialogo tra Armando Buonaiuto, curatore di Torino Spiritulità e Luca Rolandi, giornalista ed esperto di storia sociale e religiosa il 20 marzo.

Il 17 aprile spazio all’ambiente e alla conoscenza dei ghiacciai. Ne parleranno il geologo e documentarista Gianni Boschis e Dario Spada, insegnante e esperto di politiche di promozione ambientale.

Il millenario Egitto e il museo cittadino riveleranno alcuni segreti grazie a Paolo Marini, egittologo e curatore del Museo Egizio l’8 maggio.

Il fascino immutato del cinema sarà l’argomento che il 5 giugnoEmanuela Martini, storica del cinema e direttrice del Torino Film Festival discuterà con Emanuele Caruso, regista e produttore piemontese.

 Tutti gli incontri sono a ingresso libero alle ore 20,30.

 Castello Della Rovere di Vinovo, Piazza Rey, Vinovo (TO)

Per informazioni: 011/9620411