Konrad Mägi. La luce del nord

Prosegue sino all’8 marzo la mostra “Konrad Mägi. La luce del nord” alle Sale Chiablese dei Musei Reali di Torino (piazzetta Reale)

Mägi è considerato il capostipite della pittura estone moderna ed è spesso assimilato ad artisti come Vincent Van Gogh e Alfred Sisley, con cui ha in comune l’uso audace della materia pittorica e degli effetti luminosi. La mostra, curata dallo storico dell’arte Eero Epner in collaborazione con la direzione dei Musei Reali, cade in prossimità dei 100 anni dalla visita di Konrad Mägi in Italia e, con oltre cinquanta opere (paesaggi, ritratti e disegni), è una delle personali più grandi mai realizzate in Europa.

Le opere provengono dal Museo Nazionale d’Arte dell’Estonia e dal Museo d’Arte di Tartu, oltre che dalle collezioni private di Enn Kunila e Peeter Värnik e da quelle della Società degli studenti estoni.

La mostra è aperta dal martedì alla domenica in orario 10-19, ultimo ingresso ore 18. Chiusa ogni lunedì.

Ingresso intero € 10,00 | ridotto euro 6,00. Biglietto integrato mostra + Musei Reali: intero € 20,00 | ridotto € 6,00. Visita guidata alla mostra sabato alle ore 15 e domenica alle 12 : € 5,00 a persona.

Info: Konrad Mägi. La luce del nord