La magia di Luca Bono alla Casa del Teatro Ragazzi e Giovani, con la regia di Arturo Brachetti

Dal 26 dicembre al 9 gennaio 2022, alla Casa del Teatro Ragazzi e Giovani, Luca Bono ripercorre il suo percorso umano e professionale, tra grandi illusioni, close up, manipolazione e coinvolgimento del pubblico: una formula originale e inconsueta per i palcoscenici teatrali, che stupisce, emoziona, diverte e cattura gli spettatori di tutte le età. 

Regia di magia

Già Campione Italiano di Magia all’età di soli 17 anni e successivamente laureato a Parigi con il Mandrake d’Oro, vero e proprio Oscar internazionale della magia, Luca Bono è unanimemente considerato il talento magico più interessante della sua generazione, interprete di un nuovo illusionismo coinvolgente e contemporaneo. Al suo attivo, anche 450 date in Canada in due anni di tournée, con oltre 400.000 spettatori e numerose esperienze televisive sulle principali reti nazionali.

Dimenticate il classico mago con cilindro, bacchetta e frac, perché Luca Bono è sì uno straordinario illusionista, ma soprattutto un ragazzo normale capace di cose eccezionali. In scena assisteremo a un percorso spettacolare e tecnologico, tra illusioni di grande effetto scenico ed emotivo, manipolazione di oggetti e close up. Ma non si tratta di uno show di sole illusioni, bensì di un lavoro teatrale autobiografico, che attraverso la magia veicola un messaggio forte: mai smettere di inseguire i propri sogni, perché con la volontà, la determinazione e la fiducia in se stessi è possibile superare tutti gli ostacoli e realizzare i desideri più impensabili.

La trama: ex corridore di go kart, a seguito di un incidente, Luca Bono si avvicina al mondo magico scoprendo un universo artistico e culturale impensato, a cui lo introduce per la prima volta il fratello maggiore Davide. Quasi inconsapevolmente, in pochissimi anni, Luca Bono passerà dal sottoscala del circolo magico torinese alle grandi platee internazionali. In scena, non soltanto un Artista, ma anche il ragazzo, con le sue debolezze, le sue paure e la sua riservatezza, che davanti al pubblico si scioglierà con la stessa disinvoltura con cui l’insospettabile Clark Kent sapeva, in una frazione di secondo, trasformarsi in Superman.  All’apertura del sipario, le arti magiche trasformeranno la sua normalità in una grande dimostrazione di talento e in un caleidoscopio di sorprendenti effetti, conditi con lo stile personale ed accattivante proprio di Luca Bono.

Al fianco dell’Artista, da coprotagonista Sabrina Iannece, artista ed assistente che da diversi anni lavora accanto a lui.

Uno spettacolo unico che emozionerà gli adulti e allo stesso tempo coinvolgerà e divertirà i più giovani, che potranno così lasciarsi trasportare in un mondo di pura illusione, in cui sarà davvero difficile distinguere i confini tra realtà e apparenza.

La regia è di Arturo Brachetti, il maestro internazionale del quickchange, che di Luca è direttore artistico. In alcuni momenti lo spettacolo si avvale di filmati e proiezioni su grandi schermi attraverso i quali il pubblico, anche più lontano, potrà rendersi conto che davvero “non c’è trucco e non c’è inganno” e che il close up e la prestidigitazione, sono tecniche di pura maestria e non consentono di celare trucchi.

La produzione è curata da Muvix Europa, realtà di produzione artistica capace di coniugare l’illusionismo con le più diverse discipline dello spettacolo, per realizzare soluzioni su misura.

Dal 26 dicembre 2021 al 9 gennaio 2022

Domenica 26 dicembre, ore 15.30 e 18.00

Lunedì 27, martedì 28 e mercoledì 29 e giovedì 30 dicembre, ore 15.30

Sabato 1 gennaio, ore 18.00 e 21.00

Domenica 2 gennaio, ore 15.30 e 18.00

Martedì 4, mercoledì 5, giovedì 6 gennaio, ore 15.30

Venerdì 7 e sabato 8 gennaio, ore 18.00 e 21.00

Domenica 9 gennaio, ore 15.30 e 18.00

Venerdì 31 dicembre, ore 22.00
(una festa teatrale per tutti gli adulti, bambini e ragazzi che vogliono brindare insieme al Nuovo Anno)

CASA DEL TEATRO RAGAZZI E GIOVANI
corso Galileo Ferraris 266 – Torino
tel. 011/19740280 – 389/2064590biglietteria@casateatroragazzi.it – www.casateatroragazzi.it – www.lucabono.com

Orario di biglietteria telefonica: dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 18.00, sabato e domenica dalle ore 15.00 alle ore 19.00.