Le note delicate di Gavin Bryars

Gavin Bryars

SOUNDSCAPES #11, ROAD TO TORINO JAZZ FESTIVAL, Gavin Bryars “Note delicate”, videointervista a cura di Marco Aruga

Videointervista a Gavin Bryars, a cura di Marco Aruga,  realizzata durante l’edizione 2019 del Torino Jazz Festival.

 

La composizione “icona” di Gavin Bryars è “Jesus’ Blood never failed me yet”, data inizi anni ’70, ed è la ripresa di una breve litania, cantata dalla voce fragile di un uomo senza casa e senza nome, catturata per strada, nella composizione avvolta in spire musicali seriali sempre più intense, in una incisione discografica chiosata dalla voce di Tom Waits, che si innesta teatralmente e drammaticamente al termine del brano.

Questa attenzione, delicatezza e rispetto nel trattare un “oggetto trovato” (la semplice professione di fede cantata da un barbone, in una derelitta zona di Londra) possono essere considerate un segnale rilevante, per leggere la cifra stilistica del compositore inglese.

Ė autore di composizioni di diversa ampiezza, sino a includere la dimensione operistica e numerosi lavori per la danza ed il teatro, in bilico tra minimalismo e sperimentazione, ed è stato anche docente, attività che lasciò per focalizzare il suo impegno sulla composizione.

Le sue frequentazioni, collaborazioni ed esperienze artistiche quanto mai versatili, sono poi una altra interessante indicazione: la cooperazione giovanile con alcuni di coloro che poi divennero tra i campioni della musica creativa inglese, come Tony Oxley e Derek Bailey, la reciproca collaborazione con Brian Eno, componente dell’originale compagnia della Portsmouth Sinfonia, di cui Bryars fu co-fondatore (un curioso esperimento che prevedeva “rigorosamente” che gli studenti che ne facevano parte non avessero esperienza specifica dello strumento a loro disposizione, o non fossero affatto musicisti) e di cui arrangiò un disco, lo studio e l’ispirazione che deve a John Cage, il lavoro con Merce Cunningham, Lucinda Childs e Carolyn Carlson, la collaborazione con Robert Wilson, sono solo alcuni dei confini dell’esperienza di Bryars.

Approcci inusuali, l’ironia come compagna, un insistito percorrere strade che si insinuano nelle propaggini più avventurose della musica contemporanea, una curiosità inesausta, il desiderio di aprirsi a diverse discipline, una seriosa “leggerezza di fondo” (da citare senz’altro la sua salita ai vertici del Collége de Pataphysique) sono i tratti di uno dei personaggi più originali della musica odierna.

 

Link

Il sito di Gavin Bryars

http://www.gavinbryars.com

Gavin Bryars – “Jesus’ Blood Never Failed Me Yet”

https://www.youtube.com/watch?v=TfT3njX2FLU

Gavin Bryars – “The Sinking Of The Titanic”

https://www.youtube.com/watch?v=545PHouEToQ

Gavin Bryars – One Last Bar Then Joe Can Sing

https://www.youtube.com/watch?time_continue=1&v=xvCmhsZ8fM8