Uno dei più celebri balletti della storia della danza classica, lo “Schiaccianoci”, sarà in scena alla Casa del Teatro Ragazzi e Giovani di Torino domenica 19 e lunedì 20 gennaio.
Nell’interpretazione della Compagnia EgriBiancoDanza, diretta da Susanna Egri e Raphael Bianco, lo spettacolo è all’interno del programma della XVII stagione Ipuntidanza.
La Compagnia EgriBiancoDanza è impegnata nella prima esecuzione assoluta dello “Schiaccianoci”, che è tratto da una favola per bambini scritta da Ernest T.A. Hoffmann, che nel 1861 Ciaikovskij mise in musica, dando forma l’omonimo balletto, considerato uno dei traguardi più alti del balletto classico.
Coreografia: Raphael Bianco
Assistente alla coreografia: Elena Rolla
Maitre de Ballet: Vincenzo Galano
Light Design: Enzo Galia
Costumi: Agostino Porchietto
Musica: P.I Ciaikovskij
Danzatori: Compagnia Egribiancodanza
Produzione: Fondazione Egri per la Danza Con il sostegno di Mibac – Dipartimento Spettacolo Dal Vivo, Fondazione Crt, Regione Piemonte, Citta’ Di Torino.
La Fondazione Egri per la Danza gode del sostegno del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Regione Piemonte, Città di Torino, Compagnia di San Paolo nell’ambito dell’edizione 2019 del bando Performing Arts, Fondazione CRT nell’ambito del bando Note&Sipari, Studio Rolla. Media-partner di Radio Energy e PAC Paneacquaculture. La Stagione 2019/2020 si svolge con il patrocinio di: Città di Torino (in collaborazione con Casa Teatro Ragazzi), Città di Moncalieri, Città di Giaveno, Città di Cuneo, Città di Genova e Città di Verbania (stagione Fondazione Il Maggiore).
Due gli spettacoli in cartellone, domenica 19 gennaio alle ore 16.30 e lunedì 20 gennaio alle ore 10.
La Casa Teatro Ragazzi e Giovani è in corso Galileo Ferraris 266, a Torino.
COSTI
INTERO 13€ – RIDOTTO 11€ (Over 65)
RIDOTTO GIOVANI 8€ (dai 14 ai 25 anni)
RIDOTTO GIOVANISSIMI 7€ (under 14 anni)
DISPONIBILI DIVERSI ABBONAMENTI STAGIONE IPUNTIDANZA
INFO E PRENOTAZIONI
Fondazione Egri per la Danza
www.egridanza.com – promozione@egridanza.com
tel. +39 366 4308040
Casa del Teatro Ragazzi e Giovani
tel. +39 011 19740280