Lunadora, l’evento che illuminerà un tratto di Lungo Dora Napoli a Torino questo venerdì 4 novembre

Lunadora è l’evento che – letteralmente – illuminerà un tratto di Lungo Dora Napoli a Torino questo venerdì 4 novembre.
La brillante avventura di LUNADORA termina tra le luci: quella della Luna che si riflette nella Dora (gibbosa crescente, visibile all’84%), e quella delle opere d’arte di due artisti. La prima, Enrica Borghi, ridà nuova vita, bellezza e forma alle plastiche destinate alla discarica e all’oblio, in questo caso trasformandole in splendenti moduli luminosi – a cura di Olga Gambari. Il secondo, Matteo Di Giovanni, fotografo, usa la luce per catturare e imprimere immagini, per rendere visibili anime di paesaggi e luoghi – a cura di Ivan Catalano per isole aps.

Enrica Borghi ha creato mosaici colorati fatti di geometrie, trame e disegni ricavati da fondi di bottiglia. Un progetto che nasce da un’idea generativa e di comunità, un lavoro inclusivo con un forte ruolo sociale per la cittadinanza. I moduli luminosi sono dodici, tessere musive che vanno a integrarsi e dialogare sui balconi della facciata del palazzo di Lungo Dora Napoli 18b, ospitati e accuditi dai suoi abitanti.
La mostra fotografica di Matteo Di Giovanni è una trilogia: I wish the world was even | Blue Bar | I had to shed my skin. Quella di Di Giovanni è una ricerca visiva ma anche filosofica sul paesaggio inteso come luogo naturale e antropizzato, approdata alla scelta del libro fotografico come mezzo espressivo privilegiato.