Online il festival cinematografico lgbtq+ Lovers

Il festival cinematografico lgbtq+ Lovers, che avrebbe dovuto tenersi in questi giorni al Cinema Massimo di Torino, viene trasmesso da oggi online#cimanteniamoinlinea.

Ogni giorno, per i 4 giorni di rassegna (da oggi a lunedì 4 maggio), vengono messi online gratuitamente due lungometraggi (fiction e documentario) e due cortometraggi italiani passati sugli schermi del più antico festival sui temi LGBTQI (lesbici, gay, bisessuali, trans, queer e intersessuali) d’Europa e terzo nel mondo nelle precedenti edizioni.

I link gratuiti e visionabili per l’intero periodo (dalle ore 11 di giovedì 30 aprile fino alla mezzanotte di lunedì 4 maggio) sono comunicati sul sito del Lovers Film Festival e sulle pagine Facebook e Instagram.

Fra i titoli selezionati: Riparo (Italia, 2007, 100′) di Marco Simon Puccioni con Maria De Medeiros e Antonia Liskova. Il secondo lungometraggio del regista italiano presentato al Festival del Cinema di Berlino nel 2007 nella sezione Panorama, ha come tema centrale l’amore tra due donne, l’operaia Mara e la borghese Anna, e affronta efficacemente il tema della convivenza fra le diversità.

Come mi vuoi di Carmine Amoroso con Enrico Lo Verso, Monica Bellucci, Vincent Cassel e Urbano Barberini: film d’esordio di Amoroso a tematica transgender che ha fra i suoi interpreti anche Vladimir Luxuria.

Il Lovers Film Festival dal 2005 è integrato nel Museo Nazionale del Cinema di Torino e si svolge con il contributo del MiBACT, della Regione Piemontee del Comune di Torino.

L’iniziativa fa parte di Torino Città del Cinema 2020.