Prima personale da PHOTO & CONTEMPORARY del noto autore PAOLO MUSSAT SARTOR, testimone ed interprete insostituibile dei momenti salienti dell’evoluzione artistica dell’Arte Povera e della scena internazionale dell’arte moderna e contemporanea, ma anche raffinato e colto protagonista nell’ambito della fotografia italiana di ricerca.
Dopo avere elaborato nel corso degli anni particolari tecniche pittoriche a olio e pigmenti e di viraggio sulle carte fotografiche in b/n, MUSSAT SARTOR è riuscito a realizzare esemplari unici di grande fascino e poesia in cui le tematiche del viaggio, della visionarietà, del nomadismo interiore emergono in oniriche e delicate immagini, quasi miraggi soffusi, che ci mostrano vedute di paesaggio e scorci di città misteriose e sorprendenti. Rivelazioni di un viaggiatore al volante della sua macchina, immerso in una dimensione solipsistica, quasi febbrile; un viaggio senza sosta attraverso l’ossessione allucinata della fotografia come metafora di un percorso esistenziale ad inseguire una bellezza celata, intravista per un attimo e poi improvvisamente scomparsa.
Immagini oscure e sognanti di Praga, con austeri ed eleganti palazzi sospesi e campanili volanti alla maniera di Chagall, o di Lisbona, malinconica e sfuggente verso l’oceano con le sue famose scale e strade in discesa, prima della sua consacrazione definitiva nei film di Alain Tanner e Wim Wenders.
E poi Parigi , Udaipur e Venezia con riflessi dorati, ma anche un viaggio da Torino verso Parigi in auto, in cui l’abitacolo diventa parte della composizione insieme a ponti, viadotti ed elementi stradali.
E ancora meravigliose immagini di costruzione classica che ci mostrano paesaggi mediterranei e soggetti architettonici degni della pittura del ‘600-‘700, fiammeggianti di interventi a pennello che ne amplificano il pathos raffinato e la preziosità.
Fotografie dipinte, in cui la memoria visiva è sedimentata e trasfigurata dall’intervento pittorico successivo e che rivelano la loro reale dimensione estetica solo dal vivo.
Ma che cosa cerca MUSSAT SARTOR nella costruzione delle proprie personalissime inquadrature, nei suoi scorci taglienti ed obliqui dal basso? A noi pare che cerchi sempre uno squarcio di cielo, magari grigio e nuvoloso, ma sempre uno spiraglio di luce, un frammento di bellezza; il dettaglio rivelatore di una speranza, che possa salvarci dalla nostra condizione sofferta di viaggiatori alla ricerca di una meta.
ESPOSIZIONE : 35 stampe fotografiche di piccolo formato ai sali d’argento con interventi pittorici (esemplari unici) e 1 opera 126,5 x 83 cm.
PHOTO & CONTEMPORARY VIA DEI MILLE 36 10123 TORINO tel.011 889884
Cell. 335 6398420 photoco@libero.it www.photoandcontemporary.com