San Valentino è un’occasione per innamorarsi dell’arte e della cultura e per chi ama andare per musei, un’opportunità di condividere la passione con chi si vuole bene. Infatti oggi in moltissimi musei c’è l’ingresso in coppia con un singolo biglietto intero.
Per essere coppia di visitatori basta essere in due, compagni nella vita, amici, parenti, conoscenti, non importa, l’importante è essere innamorati della cultura.
Sicuramente è un bel modo per festeggiare il giorno degli innamorati.
Segnaliamo in particolare:
La Fondazione Torino Musei festeggia San Valentino con l’arte, offrendo un biglietto per due per visitare le collezioni permanenti alla GAM, a Palazzo Madama e al MAO. Nella giornata di venerdì 14 febbraio tutte le persone che si presenteranno in coppia alla GAM, a Palazzo Madama e al MAO potranno visitare le collezioni permanenti pagando un solo biglietto anziché due. Dall’offerta sono escluse le mostre temporanee con biglietteria separata.
San Valentino al Castello di Rivoli: 1 biglietto vale per 2! Dj set by Mattia Corrado Biglietto 8,50 a coppia. Il biglietto include un aperitivo a persona, presentando il biglietto del museo in Caffetteria. Supplemento apericena in Caffetteria, 5 euro a persona. Visite guidate gratuite alle ore 19, 20, 21 incluse nel biglietto Museo aperto fino alle ore 22 Dj set dalle 19 alle 22.
Ai Musei Reali, il 14 febbraio, si entra in due al costo di un solo biglietto. Alle 17 e alle 18, inoltre, è previsto uno speciale percorso guidato agli Appartamenti Nuziali del Secondo Piano di Palazzo Reale, con uno sfizioso aperitivo in caffetteria, nella Corte d’Onore (prenotazione al numero 011 19560449, costo: € 5 a persona).
Al Museo Egizio evento speciale Noi Due – Speciale San Valentino al Museo Egizio. Ingresso in 2 con un singolo biglietto intero. Dalle 18,30 alle 21, è prevista una speciale visita guidata gratuita dedicata alle coppie, della durata di 60 minuti e a posti limitati. Prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti allo 011/4406903.
Il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano riserva un ingresso con un unico biglietto valido per due persone, dalle 10 alle 18 (ultimo ingresso ore 17). Alle 16 verrà organizzata la visita guidata tematica “Uomini e donne, amori e eroiche imprese”, in cui la storia del Risorgimento sarà raccontata attraverso le passioni dei protagonisti che, uniti nella vita e nell’attività politica, hanno segnato le vicende storiche dell’Indipendenza e dell’Unificazione italiana. Il biglietto di ingresso costerà 10 euro ogni due persone. Quanti sceglieranno anche la visita guidata pagheranno 14 euro, sempre in due.
Il Museo Nazionale del Cinema apre al pubblico la mostra Cinemaddosso. I costumi di Annamode da Cinecittà a Hollywood, che espone i costumi realizzati dalla sartoria Annamode per le grandi produzioni cinematografiche internazionali, dagli anni della Dolce vita ai nostri giorni. Per tutte le coppie l’ingresso con l’acquisto di un solo biglietto, con un prolungamento d’orario fino alle 23. Dalle 10 alle 22 sarà anche possibile posare accanto ai costumi della sartoria Annamode e farsi ritrarre dal fotografo del museo. Inoltre, alle ore 18, è prevista la visita guidata I Love Cinema: l’amore sul grande schermo raccontato attraverso aneddoti, fotografie di scena e indimenticabili sequenze. Per l’occasione, l’ascensore della Mole Antonelliana sarà eccezionalmente in servizio con orario 9 – 23. La cassa chiuderà alle ore 22.
Al Museo della Montagna venerdì 14, sabato 15 e domenica 16 febbraio è previsto l’ingresso in due al costo di un solo biglietto intero.
In conclusione, simpatica ed ironica l’idea della Fondazione Sandretto. Arrivati alla biglietteria basterà dire di essere single per non pagare il biglietto, dalle 12 alle 19 di oggi 14 febbraio.