Scintille alle OGR

Domani, venerdì 7 febbraio, alle 18,30, nel Duomo delle OGR – Officine Grandi Riparazioni di Torino, ci sarà il primo appuntamento del quinto ciclo della rassegna SCINTILLE, intitolato “La religione del futuro” con Giovanni Filoramo. 

La religione vive in una pluralità di aspetti: dalle fedi monoteistiche a noi più familiari, ebraismo, cristianesimo e islam alle tante forme di nuove religioni: dai rastafariani alla religione degli UFO, alle varianti secolarizzate, come l’umanesimo, la religione dell’umanità: forse la religione secolarizzata più significativa dell’epoca che viviamo, in cui l’uomo, assimilato sempre più a una macchina intelligente, è dio a se stesso.

La Rete ha creato una inedita religione virtuale, affiancata da una religione tecnologica di cui sono già concreta espressione i robot buddisti. L’intelligenza artificiale sarà il futuro pastore? Ray Kurzweil, ingegnere capo di Google, ha un’inquietante visione: la scopriremo.

Dà l’avvio a questo incontro il racconto di Pietro Rosso che nel corso di studi in Oriente ha ritrovato inattesi oggetti simbolici attraverso cui viene manifestato il sacro. Gli oggetti saranno esposti con documenti fotografici. Le ceramiche “Tantriche” di Ettore Sottsass, in mostra, documenteranno un inedito rapporto tra design e trascendenza.

Segue l’intervento di Giovanni Filoramo, professore emerito di Storia del cristianesimo presso l’Università di Torino, che si soffermerà soprattutto sulle possibili e ipotizzabili trasformazioni che l’esperienza religiosa potrà conoscere a partire dai profondi cambiamenti indotti dalla tecnologia. Esporrà esempi concreti sul possibile futuro delle religioni stesse.

Il quinto ciclo della rassegna Scintille, un’appendice della sezione Officine del Sapere di OGR Public Program, nata con lo scopo di raccontare al pubblico quali siano o siano state le “scintille”, gli scatti di innovazione, le rivoluzioni, i forti cambiamenti (sociali, culturali, tecnologici, economici, digitali) che hanno influenzato e influenzano il nostro modo di vivere quotidiano e il nostro modo di rapportarci alla società. Gli incontri delle Officine del Sapere sono curati da Fulvio Ferrari, Fondatore del Museo Casa Mollino, incaricato da Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT di ideare la rassegna “Scintille – Ognuno sta solo sul cuor della terra trafitto da un raggio di sole ed è subito sera”

La serie di quattro incontri affida alla religione, all’arte, all’egittologia e alla logica la possibilità di saper meglio comprendere e orientare i giorni della vita: scintille tra le nuvole imbronciate del nostro quotidiano. Tutti gli incontri sono gratuiti con prenotazione su: www.ogrtorino.it/education.

Le OGR – Officine Grandi Riparazioni sono in corso Castelfidardo 22 a Torino.