SOUNDSCAPES: il “Cosmic trombone” di Gianluca Petrella

SOUNDSCAPES # 53 – ROAD TO TORINO JAZZ FESTIVAL – a cura di Marco Aruga, Gianluca Petrella “Cosmic trombone”

Contemporaryart dedica ai suoi lettori per il periodo delle festività di fine 2022 una serie di esclusive video-interviste di ARTSCAPES e SOUNDSCAPES.

Guarda la video-intervista sul canale YouTube di Contemporaryart: https://youtu.be/JGXlR_nDkp4

Come un treno che va veloce, e attraversa paesaggi affascinanti, scorci di ambienti che ci parlano di futuro, così come altri che sono lampi del passato, la musica di Gianluca Petrella si nutre di stimoli variegati e contemporanei, memore sì del patrimonio della musica afroamericana, diffuso ora nel mondo, ma tutta lanciata verso alcuni dei possibili scenari della musica a venire.

Le assidue frequentazioni in campo elettronico, per esempio, che vanno da Ricardo Villalobos a Moritz Von Oswald a Matmos e numerosi altri, lo inducono nel contempo ad esplorare le molteplici possibilità del suo strumento, il trombone, riscattandolo da ruoli spesso oscuri, proponendolo in piena luce, “sinteticamente aumentato” e brillante.

O la fascinazione del linguaggio cinematografico, che lo ha condotto a rivisitare la musica di Nino Rota ed anche a farsi ispirare dal cinema degli albori. E se il futuro ha radici nel passato più libero e lungimirante, quello visionario dell’afro-futurismo, per esempio, ha ispirato una delle avventure musicali a cui è più legato, la Cosmic Band – ora rielaborata nel progetto di Cosmic Renaissance -.

Riconosciuto come cultura multidisciplinare di riscatto collettivo ed emancipazione, vitale ed energica, nella musica trova in Sun Ra un nume ispiratore: Petrella vi trova a sua volta un impulso, ed elementi sincretici che sono poi propri di molte delle forme musicali che propone. I vari progetti del trombonista barese sembrano specchiarsi infatti in questo vortice un po’ magmatico, e spesso singolare e sorprendente, spiegandosi in libere associazioni umane e creative.

Ed abbiamo tralasciato le collaborazioni che lo vedono frequentemente condividere palchi e studi di registrazione con alcuni dei più importanti musicisti Jazz italiani (il costante impegno a fianco di Enrico Rava) e stranieri, e a frequentare i festival internazionali, di cui è ospite da tantissimi anni

Gianluca Petrella è stato anche uno degli ospiti dell’edizione 2021 di TJF – Torino Jazz Festival – per un concerto con la sua formazione di Cosmic Renaissance.

[per info: http://www.torinojazzfestival.it]

 

LINK

Gianluca Petrella “Cosmic Renaissance” – Fano Jazz By The Sea 2020

https://www.youtube.com/watch?v=QBpX5OWMTV0

DJ Gruff, Gianluca Petrella – Concerto primo Maggio di Bologna – 2021

https://www.youtube.com/watch?v=kKFzHWRNZQ4

Enrico Rava Tribe, feat. Gianluca Petrella – JazzBaltica 2015:

https://www.youtube.com/watch?v=t9g-kk_a5ZQ

Gianluca Petrella, Pasquale Mirra Duo – Jazz on the road / Easy to love – 2020

https://www.youtube.com/watch?v=q1xQN2wMmro

Enrico Rava e Gianluca Petrella – Propaganda Live – 2019

https://www.youtube.com/watch?v=y2EIudraKpY

 

Per altri servizi, interviste e videointerviste di Marco Aruga, potete inserire la parola chiave “aruga” nella pagina di ricerca [search] in altro a destra, o visitare le playlist di Artscapes [https://youtube.com/playlist?list=PLTex8wGlfxcLgjt3fRa-vdEbDUvMvK5PO] e Soundscapes [https://youtube.com/playlist?list=PLTex8wGlfxcLke0GI1NJ1Ke9I9EJbgVT2] nella pagina di Youtube dedicata a ContemporaryArt Torino Piemonte [https://www.youtube.com/user/BlogContemporary]