SOUNDSCAPES #28, video-intervista a Randy Brecker “Funk Bro’”

Per SOUNDSCAPES # 28 – FILES – ROAD TO TORINO JAZZ FESTIVAL, a cura di Marco Aruga, Randy Brecker “Funk Bro’”

Sono pochi quelli che non si sono innamorati del suono della tromba — e del filicorno — di Randall Brecker, Randy per gli amici, che sono poi tutti quelli a cui ha donato la cifra del suo stile, e che sono talmente tanti che Brecker è ormai Randy per tutti.

Potete trovare ovunque lo sterminato elenco di musicisti che lo hanno visto nel loro line-up come ospite, dal vivo o in session di registrazione, per impreziosire vigorosi giri di rock, o ricami di jazz, o solide esperienze soul e rhythm’n’blues, o a supporto di preziose performance vocali.

Provando invece a tratteggiare i punti salienti della carriera da protagonista, da titolare o co-titolare di progetti musicali, ecco allora che occorre citare da subito The Brecker Brothers, macchina funk e jazz rock sapientemente governata da Randy e dal fratello Michael, compianto gigante del jazz, e mantenuta con cura in reunion di livello e grande professionalità, l’incontro — umano ed artistico — con la pianista brasiliana Eliane Elias, la collaborazione con la band di Jaco Pastorius, la consistente e durevole collaborazione con il vulcanico batterista Billy Cobham, i legami più antichi con il chitarrista Larry Coryell, ed i semi della fusion gettati nell’esperienza di Blood, Sweat & Tears, sino agli incontri con Horace Silver, Charlie Mingus o Art Blakey (ma anche con Frank Zappa e Mark Knopfler, Bruce Springsteen e Todd Rundgren, solo per citarne alcuni).

I confini dell’esperienza musicale di Brecker sono quindi vastissimi, così l’inesauribile desiderio di provarci e riprovarci, di mescolarsi con giovani talenti, e con il mondo. Pioniere di fusion ”sincera” — in mezzo a cloni e stereotipi estetizzanti ha sempre “tenuto alta l’asticella” delle sue produzioni —, è il prototipo di un musicista che sa il fatto suo, che conosce passioni e libertà, la cui carriera è segnata da tappe importanti, e il cui suono testimonia una lunga storia “al servizio della musica”.

Randy Brecker, con il sassofonista Chad Lefkowitz-Brown ed il trio del pianista Fabio Giachino, sono stati ospiti delTJF – Torino Jazz Festival 2019.

Link

Randy Brecker & The Cologne Funkateers @ WDR 3 Jazzfest – Février 2019

https://www.youtube.com/watch?v=782kkiiCXbU

Randy Brecker & Bill Evans feat. Simon Phillips – Leverkusener Jazztage 2018

https://www.youtube.com/watch?v=gYjRYb4c8xY

Brecker Brothers – 24 Deutsches Jazz Festival – Frankfurt 1992

https://www.youtube.com/watch?v=hzAtdeKScBI

Brecker Brothers – The Return of the Brecker Brothers

https://www.youtube.com/watch?v=HC2hrHg9yXk

 

Per altri servizi, interviste e videointerviste di Marco Aruga, potete inserire la parola chiave “aruga” nella pagina di ricerca [search] in alto a destra, o visitare le playlist di Artscapes [https://youtube.com/playlist?list=PLTex8wGlfxcLgjt3fRa-vdEbDUvMvK5PO] e Soundscapes [https://youtube.com/playlist?list=PLTex8wGlfxcLke0GI1NJ1Ke9I9EJbgVT2] nella pagina di Youtube dedicata a ContemporaryArt Torino Piemonte [https://www.youtube.com/user/BlogContemporary]