Per SOUNDSCAPES #32 – FILES – ROAD TO TORINO JAZZ FESTIVAL – a cura di Marco Aruga, Andy Sheppard – Melodia e colore
Farsi travolgere dalla scoperta di una passione, ed abbandonarsi ad essa. Questo è l’inizio della storia in musica di Andy Sheppard, una delle voci più distinte e liriche del Jazz contemporaneo, ma è – appunto – solo l’inizio. L’essere autodidatta richiede, da un lato, una fermezza di propositi che si conferma nonostante maggiori difficoltà, ma d’altro canto garantisce da subito maggiore libertà, una “proprietà privata” della traccia che si andrà a formare, e che Andy metterà a frutto.
Un entusiasmo che si è misurato con i più diversi contesti, che con curiosità Andy ha cercato e frequentato, per arricchire la sua personale esperienza musicale, e che si manifesta – anche nei progetti che gli sono propri – in modi e forme affatto stereotipate. Sia il trio che il quartetto che registrano per ECM portano alla luce le ricche personalità di Michel Benita e Sebastian Rochford, a cui si aggiunge Eivind Aarset, in brani che uniscono libertà di espressione, varietà di temi, suggestioni diverse, melodia e colore.
Questi progetti, cristallizzati in album preziosi, si affiancano ai numerosi lavori scritti dal sassofonista britannico, e dalle varie manifestazioni del suo talento, che lo vede ora in piccole ora in grandi formazioni, in progetti che si scompongono e ricompongono, in una collezione davvero significativa di ospitate e partecipazioni. Svetta (“Three of a perfect pair”) la sua costante frequentazione del meraviglioso duo umano e musicale rappresentato da Carla Bley e Steve Swallow.
Andy Sheppard è stato uno degli ospiti dell’edizione 2021 di TJF – Torino Jazz Festival – in un concerto che lo ha visto – sassofono solista – suonare la musica composta da Uri Caine, ed ispirata ai “Canti dell’innocenza” del poeta e pittore William Blake, con un ensemble composito che comprendeva tra gli altri, oltre allo stesso Caine al pianoforte e Furio di Castri al contrabbasso, il quartetto d’archi del Conservatorio di Torino, con Manuel Zigante, e quattro musicisti elettronici, tra essi Stefano Bassanese.
[per info: http://www.torinojazzfestival.it]
LINK
Il sito di Andy Sheppard
TJF 2021 – Uri Caine / Furio Di Castri / Andy Sheppard “Five visions”
https://www.youtube.com/watch?v=4qh2Azewrsg
Andy Sheppard, Rita Marcotulli – Barga Jazz Festival
https://www.youtube.com/watch?v=FbwjC1QhhIY
Espen Eriksen Trio con Andy Sheppard
https://www.youtube.com/watch?v=3ZmtEdl12LY
Carla Bley, Steve Swallow, Andy Sheppard – “Utviklingssang”
https://www.youtube.com/watch?v=bvDhRrGCwqg
Carla Bley, Steve Swallow, Andy Sheppard – Andando El Tiempo (
https://www.youtube.com/watch?v=lMvkM2s8xv4
Per altri servizi, interviste e videointerviste di Marco Aruga, potete inserire la parola chiave “aruga” nella pagina di ricerca [search] in altro a destra, o visitare le playlist di Artscapes [https://youtube.com/playlist?list=PLTex8wGlfxcLgjt3fRa-vdEbDUvMvK5PO] e Soundscapes [https://youtube.com/playlist?list=PLTex8wGlfxcLke0GI1NJ1Ke9I9EJbgVT2] nella pagina di Youtube dedicata a ContemporaryArt Torino Piemonte [https://www.youtube.com/user/BlogContemporary]