Finissage della mostra del fotografo Enzo Obiso nei luoghi casoratiani, tra Pavarolo e Bardassano

Si chiude oggi, domenica 26 giugno, con visite libere e gratuite, dalle 15 alle 18, la mostra di fotografie di Enzo Obiso, dal titolo “Il lato umano delle cose”, a cura di Angela Madesani, tra Pavarolo e Bardassano, sulla collina di Torino, negli spazi dello Studio Museo Casorati e dell’Emporium Project, che quest’anno si è arricchito della ex scuola elementare di Bardassano.

Tra giugno e settembre 2013, Enzo Obiso scattò una serie di fotografie nello studio torinese dell’artista Francesco Casorati, in spazi intrisi d’arte che prima ancora furono utilizzati dal padre, il maestro Felice Casorati, e dalla madre, la pittrice Daphne Maugham. Gli scatti colsero con assoluta chiarezza l’atmosfera che fu e che era ancora tipica di quelle stanze, una sorta di isola nascosta nel fluire discontinuo del centro città. Dodici immagini che entrano poi a fare parte di un libro e di una mostra nel 2016, per Guido Costa Projet Edizioni Torino. Fu un lavoro che aveva il solo scopo di rendere omaggio all’artista e amico scomparso pochi mesi prima, nel febbraio 2013. Da quelle fotografie ha preso punto questa mostra allo Studio Museo Felice Casorati di Pavarolo.

Nello Studio Museo sono state esposte le fotografie di “La casa di Francesco” per Guidocosta Projet e immagini scattate in periodi precedenti, sempre all’interno dei luoghi casoratiani, intrisi di un’atmosfera magica, ferma nel tempo.

Oltre allo Studio Museo, sono state ospitate  opere del vasto repertorio iconografico di Obiso anche gli spazi di Casa Casorati di Pavarolo e i vari luoghi riconvertiti a spazi espositivi, presenti nel borgo di Pavarolo e nelle borgate di San Defendente e di Bardassano di Gassino Torinese, all’interno del progetto Emporium Project.

“Immagini sempre cariche di rimandi, di storie, di memoria personale e dei luoghi, che si tratti di Cuba, di Gubbio o di un paesaggio innevato posto su un paravento, che richiama l’antica cultura giapponese. Ma anche paesaggi italiani, talvolta notturni, colti nella loro semplicità strutturale. La fotografia di Obiso è priva di trucchi, di qualsivoglia sensazionalismo. Le sue immagini esigono il tempo dell’ascolto, dell’osservazione ponderata”, ha scritto Angela Madesani.

In contemporanea nel centro del borgo di Pavarolo, si svolge Fiera della prugna Purin-a.

Dalle 16, mostra mercato, attività per i più piccoli e presentazione del distretto del cibo chierese-carmagnolese.

Ingresso libero.