“Umani si diventa” all’Istituto Musicale Città di Rivoli

Dallo spettacolo "Umani si diventa"

“Umani si diventa. Darwin, l’evoluzione e… noi a che punto siamo?” è il titolo dello spettacolo per bambini dagli 8 ai 13 anni, in scena domenica 16 febbraio, alle 17, all’auditorium dell’Istituto Musicale Città di Rivoli (via Capello 3).

Lo Spettacolo, della Compagnia Tecnologia Filosofica, è in cartellone in occasione del Darwin Day 2020.

A 210 anni dalla nascita di Darwin, questo spettacolo musicale racconta l’evoluzione, il caso, la necessità, le mutazioni e la selezione naturale che, in milioni di anni, hanno portato un pesce a trasformarsi in quello che oggi siamo. E in questo viaggio sul Beagle (il vascello che usò Darwin per i suoi viaggi e le sue scoperte) ragazze e ragazzi ascolteranno continue variazioni musicali a partire da una sola melodia che, evolvendo, farà “sentire” le idee del grande scienziato.

Testo e drammaturgia di Paolo Cascio

Regia e musiche di Marco Amistadi

Da un’idea di Andrea Maggiora

Scenografie Alessandro Merlo

Audio e luci Dario Colombo

Assistente alla regia Matteo Scano

Illustrazioni e video Simona Balma Mion

Con il sostegno di TAP (Torino Arti Performative) e Regione Piemonte

Coproduzione Unione Musicale onlus – Istituto Musicale Città di Rivoli “Giorgio Balmas”

Ingresso adulti 5 euro – bambini gratuito fino 12 anni

Prevendita su www.vivaticket.it