Torino ospiterà a giugno (dall’11 al 19) la decima edizione del Torino Jazz festival. Per avvicinarsi all’evento, proseguono le interviste di Marco Aruga a grandi nomi del jazz per la rubrica SOUNDSCAPES.
Per SOUNDSCAPES #42 – FILES – ROAD TO TORINO JAZZ FESTIVAL – a cura di Marco Aruga, Palle Mikkelborg e la sua tromba gentile
Ė un gentile signore danese, Palle Mikkelborg, che ha attraversato con il sorriso sulle labbra e con garbo varie stagioni del jazz scandinavo, di cui costituisce uno dei punti di riferimento più solidi e longevi.
La “scossa elettrica” che il jazz ha vissuto, l’era che ha “messo in orbita” la musica afroamericana proiettandola verso la libertà più totale, le contaminazioni più spinte, gli innesti più originali, le frequentazioni più variegate è un’onda lunga che arbitrariamente facciamo risalire agli anni ’60, alle prime stagioni della free form, dell’elettrificazione e — appunto — delle fusioni artistiche ed ideali.
La carriera di Mikkelborg inizia a scorrere da quell’alveo, segnata da collaborazioni di grande rilevanza, tra cui citiamo quelle con Dexter Gordon, Gil Evans, George Russell, Jan Garbarek, Terje Rypdal, e lo stesso Miles Davis.
Le strade di Davis e Mikkelborg si incrociano in modo del tutto particolare. Prodotto nel 1985, pubblicato nel 1989, “Aura” è un album che documenta la collaborazione tra questi due musicisti: composizioni/tributo del trombettista danese, mosse e ambiziose, a cui Davis decise di prendere parte, e che la storia ha sostanzialmente avocato alla discografia di Miles, oscurando l’autore di fatto.
Il suono di Mikkelborg è influente e personale, scorre tra libertà e lirismo, una vena raccolta e intimista che testimonia il valore di una personale ricerca spirituale, guida ed ispirazione del musicista danese. Setosa e spaziale, controllata e seduttiva, romantica ed ariosa, la sua musica, ed il suo stile, sono preziosi ed attuali.
Il sodalizio artistico con il chitarrista Terje Rypdal, ed il concerto con il suo gruppo per l’edizione 2018 del TJF – Torino Jazz Festival, sono state le occasioni per incontrarlo e scambiare due chiacchiere.
Link
Palle Mikkelborg – “Capricorne – Tribute to Louisiana Museum of Modern Art
https://www.youtube.com/watch?v=K-U6toXj9vM
Jakob Bro, Palle Mikkelborg, Thomas Morgan –“Strands” – 2018
https://www.youtube.com/watch?v=r8Kfk_1FxNw
Terje Rypdal, Palle Mikkelborg, Paolo Vinaccia, Ståle Storløkken – Jazz at Bran Castle – 2015
https://www.youtube.com/watch?v=_PDb31t49kU
Palle Mikkelborg, Chris Minh Doky, Thomas Li – “Angel Eyes” – 2011.
https://www.youtube.com/watch?v=-Crx4nCLpnI
Palle Mikkelborg 5 – 1972
https://www.youtube.com/watch?v=88QxMjEScqg
Per altri servizi, interviste e videointerviste di Marco Aruga, potete inserire la parola chiave “aruga” nella pagina di ricerca [search] in altro a destra, o visitare le playlist di Artscapes [https://youtube.com/playlist?list=PLTex8wGlfxcLgjt3fRa-vdEbDUvMvK5PO] e Soundscapes [https://youtube.com/playlist?list=PLTex8wGlfxcLke0GI1NJ1Ke9I9EJbgVT2] nella pagina di Youtube dedicata a ContemporaryArt Torino Piemonte [https://www.youtube.com/user/BlogContemporary]