Viaggio nei musei d’arte contemporanea #5: l’Amox Rex di Helsinki

JKMM-Amos-Rex-Mika-Huisman

Contemporaryart Torino Piemonte porta nel mese di agosto 2022 alla scoperta dei principali musei d’arte contemporanea. 

Siamo a Helsinki, la capitale della Finlandia, per conoscere un museo celebre per il suo futuristico ampliamento sotterraneo avvenuto nel 2018.

Si tratta dell’Amox Rex. Il museo nasce a metà anni Sessanta come Amos Anderson Art Museum, per esporre al pubblico la collezione d’arte di Amos Anderson, magnate dell’editoria finlandese. È stato completamente rimodernato nel 2018, con un cambio di sede e un grande ampliamento di spazio espositivi. Oggi si chiama appunto Amox Rex e si sviluppa su due piani interrati nel sottosuolo della città, in quella che era un’area di stazionamento degli autobus. Interessante che include anche un edificio funzionalista, progettato negli anni Trenta del Novecento dagli architetti Viljo Revell, Heimo Riihimäki e Niilo Kokko, chiamato Lasipalatsi (Palazzo di Vetro), che ospita la hall d’ingresso del museo, un bookshop, gli uffici amministrativi, una caffetteria e un ristorante, e una vecchia sala cinematografica che è stata trasformata in un’auditorium.

La parte visibile del vero e proprio museo sono i grandi lucernari a forma di ugello, in una piazza che è diventata molto popolare fra i giovani, che la usano anche come pista da skateboard.

Il museo originario era dedicata all’arte scandinava del 1800-1900, mentre oggi ha acquisito un’importante collezione di arte contemporanea internazionale, in continuo ampliamento.

Tra le sue ultime esposizioni temporanee, molto interessante è “Generation 2020”, che presenta i lavori di ottanta artisti tra i 15 e i 23 anni, che includono fotografia, video arte, arte tessile e performance.

Vai a Helsinki a “visitare” l’Amox Rex.