Viaggio nei musei d’arte contemporanea #6: il MAM USP di San Paolo del Brasile

Fulvio Pennacchi, Figuras, 1968

Contemporaryart Torino Piemonte porta nel mese di agosto 2022 alla scoperta dei principali musei d’arte contemporanea. 

Ci si sposta nuovamente in Sudamerica, nella megalopoli di San Paolo del Brasile, per visitare il MAM USP, il Museu de Arte Contemporânea de l’Universidade de São Paulo.

L’USP, Universidade de São Paulo, è l’istituzione accademica pubblica più importante del Brasile e fra le più rinomate dell’America latina.

Al suo interno ha sede un museo di arte contemporanea, il MAM USP, Museu de Arte Contemporânea, creato nel 1963, da una donazione dei mecenati Yolanda Penteado e Ciccillo Matarazzo.

Tra le opere che vi sono esposte si trovano Amedeo Modigliani, Pablo Picasso, Joan Miró, Alexander Calder, Wassily Kandinsky, Tarsila do Amaral, Anita Malfatti, Emiliano Di Cavalcanti, Alfredo Volpi, Lygia Clark e un’importante collezione di arte italiana dell’inizio del XX secolo.

Negli ultimi anni il MAC USP ha ampliato la sua collezione di opere di arte contemporanea con le acquisizioni di Henry Moore, Cildo Meireles, Julio Plaza, Joseph Beuys, Leda Catunda, Rosângela Rennó, Jonathas de Andrade e altri artisti brasiliani. Attualmente possiede oltre diecimila opere.

Il museo ha sede nel complesso architettonico universitario disegnato negli anni Cinquanta del secolo scorso dall’architetto Oscar Niemeyer.

Alla scoperta delle esposizioni del MAC USP.