Viaggio nei musei d’arte contemporanea #9: il MAU-Museo d’Arte Urbana di Torino

Contemporaryart Torino Piemonte porta nel mese di agosto 2022 alla scoperta dei principali musei d’arte contemporanea. 

Il MAU-Museo d’Arte Urbana di Torino è il primo museo di arte contemporanea all’aperto in un centro urbano in Italia. È un percorso a cielo aperto tra più di 170 opere realizzate sui muri di case e piazze del Borgo Vecchio Campidoglio, visitabile gratuitamente.

Dal 2014 il progetto partecipato del MAU è stato innvitato da privati, istituzioni ed associazioni ad allargare il proprio raggio d’azione. Ciò ha determinato la produzione di oltre sessanta opere, laboratori e workshop in luoghi quali Falchera, Mirafiori Sud, Borgo Vittoria, Madonna di Campagna, Vanchiglietta, Vallette.

Situato in una zona semicentrale di Torino, il Borgo Campidoglio nasce nel 1853 come quartiere operaio. Ancora oggi conserva intatta la struttura originaria che ne fa un vero e proprio “paese nella città”.

Nato nel 1995, grazie ad un progetto di riqualifica del borgo, nel 2001 il MAU ha ottenuto l’inserimento nel circuito “Carta Musei”.  Le opere sono in continuo mutamento, restauro e creazione grazie a progetti promossi periodicamente dall’associazione.

Oltre alle opere murali, il percorso include le “Panchine d’Autore”, attrazione fondamentale del museo insieme alla “Galleria Campidoglio”, una raccolta di installazioni protette da teche di plexiglas sorta per volontà del Centro Commerciale Artigianale Naturale Campidoglio (http://www.galleriacampidoglio.it/galleriacampidoglio.html)

Tramite il sito del Museo  è possibile prenotare visite guidate, in bici e con artista

Nel 2016 è nata la collaborazione con l’associazione Volonwrite che organizza itinerari studiati appositamente per persone con difficoltà motorie, rendendosi disponibile anche come aiuto e supporto logistico (per prenotazioni: http://www.volonwrite.org/mau), che dal 2018 prosegue con Consulta Persone in Difficoltà tramite il  progetto MAU for All (MAU for All |)

Il MAU è parte integrante della vita del Borgo Campidoglio. La collaborazione con gli abitanti del quartiere è fondamentale per trovare gli spazi in cui le opere prendono vita. Si sono creati legami forti anche con le numerose botteghe, enoteche e piole del quartiere, nelle quali è possibile fermarsi a fine itinerario per degustare prodotti tipici e vini locali.

MAU – Museo d’Arte Urbana di Torino

Via Rocciamelone 7/c 10143 Torino

E-mail: info@museoarteurbana.it

Per raggiungerci con il trasporto pubblico:

Bus/tram: linee n. 2, 9, 13, 16, 59, 65, 71

Metro: fermata Bernini o Racconigi

La Galleria è uno spazio all’interno del Borgo Vecchio Campidoglio a Torino che ospita mostre di promozione, incontri, eventi musicali e proiezioni fuori dal circuito cinematografico.