Cinema 2019

Anche il cinema festeggia l’autunno torinese dell’arte.

Aiace.
Rassegna
.
Ottobre – dicembre 2019.
Il critico Gianni Volpi, nel suo libro I film da vedere a vent’anni, suggeriva alle giovani generazioni di vedere centinaia di film, in cui il cinema ha ancora un suo valore e una sua funzione non esclusivamente spettacolare, ma una funzione di veicolo di scoperta del mondo. La programmazione di questa rassegna è stata concepita con tali finalità.
Cinema Classico – Piazza Vittorio Veneto 5, Torino.
Orari: 1 ottobre 2019, 8 ottobre 2019, 15 ottobre 2019, 22 ottobre 2019, 29 ottobre 2019, 5 novembre 2019, 12 novembre 2019, 19 novembre 2019, 2 dicembre 2019, 10 dicembre 2019 ore 18:00.
www.aiacetorino.it.

Museo Nazionale del Cinema.
I 1000 Volti di Lombroso.
L’archivio Fotografico del Museo di Antropologia Criminale dell’Università di Torino
.
Fino al 6 gennaio 2020.
I 1000 volti di Lombroso presenta, attraverso circa 300 immagini, per la prima volta al pubblico una selezione di fotografie appartenenti al fondo fotografico dell’Archivio del Museo di Antropologia criminale “Cesare Lombroso” dell’Università di Torino, in parte restaurate per l’occasione. Il percorso della mostra presenta che dialogano con oggetti e documenti seguendo la cronologia delle ricerche di Lombroso.

Museo Nazionale del Cinema.
#Facceemozioni. 1500 – 2020: dalla fisiognomica agli emoji
.
A cura di Donata Pesenti Campagnoni e Simone Arcagni.
Fino al 6 gennaio 2020.
Una grande esposizione che, partendo dalla prestigiosa collezione del Museo Nazionale del Cinema, racconta gli ultimi cinque secoli di storia della fisiognomica. Un percorso emozionale tra maschere e sistemi di riconoscimento facciale che conferma come il volto sia il più importante luogo di espressione dell’anima e cerca nei tratti del viso, ma anche nella sintesi grafica degli emoji, i riscontri dei caratteri e delle emozioni delle persone.

Museo Nazionale del Cinema, Mole Antonelliana.
Via Montebello 20, Torino.
Lunedì, mercoledì, giovedì, venerdì e domenica 09:00 – 20:00. Sabato 09:00 – 23:00; martedì chiuso. www.museocinema.it.

37° TFF – Torino Film Festival.
22 novembre 2019 – 30 novembre 2019.
Il TFF, tra i principali festival cinematografici italiani, gode di ampio seguito di un pubblico di addetti ai lavori, come di cinefili. Orientato alla ricerca e alla promozione del cinema di autori esordienti, particolarmente attento all’innovazione del linguaggio cinematografico, alla ricerca e alla sperimentazione, il TFF affianca ai concorsi, sezioni fuori concorso e retrospettive dedicate ad autori e scuole cinematografiche del passato.
Cinema Massimo, Cinema Reposi, Cinema Classico.
www.torinofilmfest.org.