Lo Speciale Autunno presenta, come ogni anno, un cartellone ricchissimo di musica, teatro e danza.
Associazione Culturale Situazione Xplosiva.
Club To Club C2C Festival.
La Luce al buio Season 2.
30 ottobre – 3 novembre 2019.
Club to Club è un Festival Globale Avant Pop che ha luogo a Torino in sedi diverse, ogni anno da 19 anni. Un’esplorazione interculturale del significato di luce e buio: benvenuti alla season 2.
Sedi varie: OGR – Officine Grandi Riparazioni, Lingotto Fiere, Porta Palazzo, Reggia Di Venaria.
www.clubtoclub.it.
Associazione Culturale Suoni E Colori.
Movement Entertainment.
Movement Torino.
Music Festival.
31 ottobre – 2 novembre 2019.
XIV edizione del più grande Festival dance indoor d’Italia. con Amelie Lens, Anastasia Kristensen, Brina Knauss, Dennis Cruz, Derrick May, Jamie Jones, Joseph Capriati, Magit Cacoon, Micheal Bibi, Pawsa.
Sedi varie: Lingotto Fiere, Audiodrome Live Club, Milk Club.
www.movement.it.
Rivegauche Concerti.
Musiche in Mostra 2019.
Soundwatching.
26 ottobre – 1 dicembre 2019.
Soundwatching è il focus della XXXIV edizione di Musiche in Mostra, premio EFFE Label della European Festivals Association: 29 prime assolute, 6 città, 16 eventi con foto, suoni e paesaggi sonori.
Sedi varie: Borgo Medievale e Ex Accademia Artiglieria, Abbazia di Vezzolano Albugnano (TO), Palazzo Grosso – Museo del Paesaggio Sonoro Riva presso Chieri (TO); Aula Magna dell’istituto Superiore Saluzzo Plana Alessandria, Abbazia Santa Maria Acqui Terme, Conservatorio Ghedini, Liceo Musicale Ego Bianchi, Liceo Scientifico e Classico Peano e Pellico Cuneo, Genova.
www.rivegaucheconcerti.org.
Associazione Culturale Mythos.
Micron 2019.
XV Rassegna di Opere Da Camera.
24 settembre – 2 dicembre 2019.
Rassegna di teatro musicale, adatto anche ai bambini. Dai grandi classici (Ulisse), alle fiabe senza tempo (Il Piccolo Principe), fino a nuove produzioni in prima esecuzione assoluta. Inaugurazione al Carignano con Swan likes lake, tre finali per Il lago dei Cigni.
Sedi varie: Teatro Carignano, Casa TRG, Teatro Vittoria, Teatro Grande Valdocco, Teatro Crocetta, Officine Caos, Teatro Vanchiglia/ Casa Fools, Cuneo, Bra, Ceva, Casale Monferrato, Volvera, Pino Torinese, Savigliano, Rivoli.
Prenotazioni: micron.mythos@yahoo.it – www.micron-mythos.it.
Associazione Xenia Ensamble.
Estovest Festival 2019 “Tamburi di Latta”.
5 ottobre – 2 dicembre 2019.
Torna il tradizionale appuntamento autunnale con la musica classica contemporanea. Il tema scelto Tamburi di Latta (dal celebre romanzo del premio Nobel Günter Grass) vuole essere un omaggio alla creatività, alla capacità di evocare situazioni irreali e grottesche, metafore del silenzio e del baccano, di ciò che passa alla storia e di ciò che rimane nell’ombra, del disincanto e della magia della musica e dell’arte in genere. Gli appuntamenti spazieranno fra concerti, produzioni esclusive, spettacoli, prime esecuzioni e incontri, che partendo dalla musica esploreranno altre discipline artistiche come la danza, l’arte e la letteratura.
Sedi varie: Museo Egizio, MEF – Museo Ettore Fico, Campus Luigi Einaudi, Circolo dei lettori, Ex Accademia Artiglieria a Paratissima, Polo del ’900, Folk Club, Scuola Holden, Scuola Nievo Matteotti, Libreriabistrot Bardotto, Farmacia di Porta Palazzo; Metropolitana di Torino Porta Nuova.
In Piemonte: Spazio Kor Asti, Teatro Giacosa Ivrea (TO), Castello Di Masino (TO), Castello della Manta (CN), Accademia di Musica di Pinerolo (TO), Castello di Rivoli (TO), Cantine Luzi di Clavesana (CN), Pavaglione a Castino (TO), Scuola Apm Di Saluzzo (CN).
In Liguria: Acquario di Genova, Forte Santa Tecla Sanremo (IM).
www.estovestfestival.it.
Soundmit.
International Sound Summit.
2 – 3 novembre 2019.
Soundmit è l’evento italiano dedicato agli strumenti musicali elettronici e alle nuove tecnologie. Synth & Pedal Expo, anteprime esclusive, workshop e masterclass con ospiti e aziende internazionali.
Sermig – Arsenale della Pace (Cortile Del Maglio) – Piazza Borgo Dora 61 – Torino.
Orari: 10 – 19.
www.soundmit.com.
Fondazione Teatro Stabile Torino – Teatro Nazionale.
La Bancarotta.
5 – 10 novembre 2019.
Fonderie Limone Moncalieri, via Eduardo De Filippo angolo via Pastrengo 88 – Moncalieri (TO).
L’infinito tra parentesi.
19 – 24 novembre 2019.
Teatro Gobetti – Via Rossini 8 – Torino.
Misery.
3 – 15 dicembre 2019.
Teatro Gobetti – Via Rossini 8 – Torino.
Si nota all’imbrunire.
3 – 15 dicembre 2019.
Teatro Carignano – Piazza Carignano 6 – Torino.
Sotto lo sguardo delle mosche.
29 ottobre – 3 novembre 2019.
Teatro Gobetti – Via Rossini 8 – Torino.
Astarte, Roma Gourmet.
Assaggi di Teatro.
Incontro di gusto fra maestri del teatro e della cucina.
Fine ottobre 2019 – giugno 2020.
Torino Piemonte – www.assaggiditeatro.it.
Stalker Teatro Soc. Coop.
Residenza Multidisciplinare.
Arte Transitiva 2019.
Il programma artistico triennale 2018 – 2020, a favore della ricerca e della promozione degli artisti, ospita in residenza compagnie italiane e straniere che operano nel campo dei linguaggi performativi multidisciplinari.
Festival Internazionale.
Differenti Sensazioni.
XXXII Edizione.
International Performing Arts.
Officine Caos – Piazza Montale 18/a – Torino.
Metropolitan Art 4.
Arte Contemporanea per una Metropoli.
9 – 24 novembre 2019.
L’attività articolata durante l’anno, rivolta a tutti gli interessati, si conclude con l’esposizione d’arte contemporanea interattiva Limen di Stalker Teatro con la direzione artistica di Gabriele Boccacini.
Sedi varie: Borgo Medievale – Salone San Giorgio, Parco del Valentino.
Orari: 11:30 – 17:30 – Inaugurazione 8 novembre 2019, ore 17.
www.officinecaos.net.
Fondazione Casa Teatro Ragazzi.
Rosa – Teatro C’art.
Sabato 16 novembre 2019 ore 21.
Fondazione Casa Teatro Ragazzi.
Chi sei?
Domenica 17 e 24 novembre 2019 ore 16 e 17:30.
Casa del Teatro Ragazzi e Giovani.
Corso Galileo Ferraris 266 – Torino.
www.casateatroragazzi.it.
Piemonte dal Vivo – Lavanderia a Vapore.
Quello che ci muove.
Stagione 2019/2020.
La Lavanderia a Vapore di Collegno è casa della danza e centro di residenza, dedicato alla creazione contemporanea, che ospita spettacoli, residenze artistiche, progetti partecipati e formazione.
Lavanderia a Vapore di Collegno – Corso Pastrengo 51 – Collegno (TO).
Orari: serali.
www.piemontedalvivo.it.
Associazione Coorpi.
Zona Martiska.
7 – 8 – 9 novembre 2019.
Un’opera immersiva e collettiva in cui performer e pubblico si fondono in un’esperienza unica di esplorazione urbana: l’indagine spaziale genera una mappatura sonora esclusiva e in continuo mutamento. Con il sostegno della Compagnia di San Paolo nell’ambito del Bando “Ora! X Strade per creativi under 30”.
Location segreta.
www.coorpi.org.