Tag: ARTSCAPES
Funtastic, plastic, elastic: questo è Ron Arad
Per ARTSCAPES # 44 – FILES – a cura di Marco Aruga, Ron Arad "Funtastic, plastic, elastic".
A Ron Arad viene attribuito un inesausto desiderio di sperimentazione, atteggiamento che gli fa mettere in discussione le consolidate visioni contemporanee del design, oltre che il proprio stesso lavoro.
https://youtu.be/N8mHxE8y_e4
Ma cerchiamo di storicizzare e quindi dare un...
Tag: ARTSCAPES, Marco Aruga
L’incontro con Christian Gether, direttore dell’Arca, il museo di arte moderna di Copenhagen
Per ARTSCAPES # 43 – FILES – a cura di Marco Aruga, l'intervista a Christian Gether, direttore dell'Arken (L'Arca dell'Arte).
Si chiama proprio così, l’Arca (Arken in danese) il museo di arte moderna che si erge tra le dune sabbiose, in riva al mare a Ishøj, a sud di Copenhagen. Nome evocativo: è...
Tag: ARTSCAPES, Marco Aruga
Il ricordo del grande fotografo Roberto Masotti nell’intervista di ARTSCAPES
ARTSCAPES – FILES - a cura di Marco Aruga "Roberto Masotti, Silvia Lelli "Immagini che risuonano, emozioni visibili".
Roberto Masotti ci ha accompagnato sulla "soglia dell'illuminazione”, del momento della creazione, con la curiosità, l’energia e la felicità che ha condiviso con i suoi artisti, per addentrarvisi con spirito appassionato.
In occasione...
Tag: ARTSCAPES, Marco Aruga
In ricordo di Hermann Nitsch
In ricordo di Hermann Nitsch, scomparso il 18 aprile, Contemporaryart ripropone la video-intervista realizzata da Marco Aruga per ARTSCAPES #28, Hermann Nitsch, “Delirio, estasi, catarsi”, pubblicata su questo sito il 24 gennaio 2021.
Il 24 gennaio 2021, l’Accademia Albertina di Belle Arti, aveva conferito il titolo di Accademico d’Onore a Hermann Nitsch,...
Tag: ARTSCAPES, Marco Aruga
Omaggio a Riccardo Dalisi, designer, architetto, artista, recentemente scomparso
Riccardo Dalisi, poeta della forma e del pensiero, designer, architetto, artista, è scomparso sabato 9 aprile, a 91 anni.
In suo omaggio, Contemporaryart ripropone la video-intervista realizzata da Marco Aruga per la sua rubrica ARTSCAPES.
https://youtu.be/yK4MMfdrM9M
Riccardo sognava anche di giorno: i poeti descrivono i loro tormenti, i loro desideri, le loro paure...
Tag: ARTSCAPES, Marco Aruga
L’architettura “brucia ancora” per Wolf D. Prix. La videointervista di ARTSCAPES
Per ARTSCAPES # 42 – FILES – a cura di Marco Aruga, Wolf D. Prix "L’architettura 'brucia ancora'”
https://youtu.be/lq_Wq3hiSwg
Incidere il proprio segno sulla pelle del mondo, sapendolo profondo, necessita di una buona dose di un misto tra incoscienza e sapienza.
I nostri architetti, che vivono in un mondo ipercostruito, dalle dense relazioni...
Tag: ARTSCAPES, Marco Aruga
“In dialogo con la natura del nord”, ARTSCAPES incontra lo chef Rasmus Kofoed
Per ARTSCAPES # 41 – FILES – a cura di Marco Aruga, Rasmus Kofoed "In dialogo con la natura del nord"
Riuscire ad affermarsi in un campo estremamente competitivo, quale la cucina d’eccellenza mondiale, è segno di particolare costanza, maestria ed attenzione al risultato. Riuscire poi a farlo imponendosi in un contesto...
Tag: ARTSCAPES, Marco Aruga
“Steve McCurry. Animals”, alla Palazzina di Caccia di Stupinigi, nella video intervista di ARTSCAPES
Per ARTSCAPES # 40 – FILES – a cura di Marco Aruga, SteveMcCurry "Eye contact".
Le fotografie di Steve McCurry, una antologia dedicata ai nostri compagni di avventura sulla terra, sono le protagoniste della mostra “Steve McCurry. Animals”, alla Palazzina di Caccia di Stupinigi, sino al 1° Maggio 2022.
https://youtu.be/kQZX-_8GNpA
Videointervista a Steve McCurry,...
Tag: ARTSCAPES, Marco Aruga
ARTSCAPES # 39 va alla scoperta della factory di teamLab “Electronic wunderkammer”
Per ARTSCAPES # 39 – FILES – a cura di Marco Aruga, teamLab, "Electronic wunderkammer”
Hanno scelto un vero riferimento programmatico per nome, e vogliono che ci si riferisca a loro come un’entità collettiva. – perlomeno originale, in un mondo in “trance egotistica” -.
teamLab è una “factory” di artisti e programmatori,...
Tag: ARTSCAPES, Marco Aruga
ARTSCAPES # 38. Il nostro incontro con l’artista Mike Nelson: “Luoghi enigmatici, labirinti della...
Per ARTSCAPES # 38 – FILES – a cura di Marco Aruga, Mike Nelson "Luoghi enigmatici, labirinti della mente"
Le installazioni artistiche ambientali si propongono di creare, direttamente e fisicamente, una diversa realtà con cui confrontarsi. Con l’immersione in un ambiente “altro”, rispetto alla nostra esperienza quotidiana, impongono innanzitutto la necessità...
Tag: ARTSCAPES, Marco Aruga