Tag: CAMERA -Centro Italiano per la Fotografia
Giulia Parlato @ Mucho Mas! per FUTURES Photography
CAMERA e la ricerca, i nuovi talenti e il territorio: sono queste le combinazioni di parole, e di significato, che hanno guidato e guidano il lavoro, oramai quadriennale, del progetto europeo FUTURES Photography del quale il centro torinese fa parte come unico membro italiano del board.
Eleonora Agostini, Matteo de...
Le domeniche di Camera dedicate ai più piccoli
Una domenica al mese CAMERA dedica a bambini e famiglie una speciale visita guidata in forma di gioco pensata per catturare l’attenzione dei più piccoli e coinvolgerli attivamente nelle storie narrate dagli autori in mostra. Appuntamenti in calendario: domenica 12 dicembre, domenica 16 gennaio e domenica 6 febbraio sempre...
A Camera, l’incontro con Salvatore Vitale
Tra le attività collegate alla mostra How to Secure a Country +, la prima personale istituzionale in Italia dedicata all’artista Salvatore Vitale (Palermo, 1986) nella Project Room da CAMERA, il 25 novembre, alle 18.30, nel Gymnasium si svolgerà un incontro di approfondimento sui temi trattati nell’esposizione. A partire dal lavoro dell’artista, verrà avviata una...
“Martin Parr. We ♥ Sports”
Camera - Centro Italiano per la Fotografia arricchisce un atunno già ricco di eventi con una mostra dedicata allo sport.
Dal 28 ottobre 2021 al 13 febbraio 2022, oltre 150 immagini realizzate dal fotogrago inglese Martin Parr, vestiranno le pareti del centro di via delle Rosine 18. L'esposizione è realizzata in...
Le immagini nell’era della rivoluzione digitale. Camera presenta oggi su Streen il doc “Dans...
Oggi, giovedì 28 gennaio, dalle 18.30, CAMERA, Centro Italiano per la Fotografia ,in collaborazione con Streeen.org, propone la visione in streaming di "Dans un océan d'images. J'ai vu le tumulte du monde" della regista Helen Doyle, documentario che ha vinto il premio come miglior film canadese a FIFA - Le Festival International...
Sull’esterno di Camera, l’installazione Futures 2018-2020
Sul perimetro esterno di Camera, Centro italiano per la fotografia, l'installazione "Futures 2018-2020", progetto espositivo in spazio pubblico curato da Giangavino Pazzola.
Le 20 finestre che affacciano su via delle Rosine e via Giolitti, diventano un inedito display nel quale sono installate le opere degli artisti selezionati negli ultimi tre anni...
Le ATP Finals a Torino: tra settembre 2021 e gennaio 2022 CAMERA ospiterà la...
Dal 30 settembre 2021 al 30 gennaio 2022, in occasione delle ATP Finals che si svolgeranno a Torino dal 2021 al 2025, CAMERA ospita una grande personale del fotografo inglese Martin Parr (Epsom, 1952), a cura di Walter Guadagnini con la collaborazione di Monica Poggi.
Membro di Magnum Photos e attento...
CAMERA: un anno all’insegna della grande fotografia
Con l’inizio del 2021, prende avvio la nuova programmazione di CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia, in attesa di poter riaprire le porte del centro espositivo di via delle Rosine 18 a Torino.
Pur nel difficile 2020, le visite hanno superato le 30.000 presenze fisiche.
Si parte con la proroga fino...
CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia offre il proprio supporto a distanze alle...
I mediatori culturali di CAMERA – attraverso le piattaforme online adottate dalla scuola – si connetteranno alla classe accompagnando gli studenti in un percorso di visita virtuale alle mostre attraverso video e immagini e con semplici strumenti condivisi con la classe affiancheranno gli studenti nello svolgimento delle attività alimentando il...
Giovedì 19, proiezione gratuita in streaming del documentario “Gianni Berengo Gardin’s Tale of Two...
Giovedì 19 novembre, dalle ore 18,30, CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia, in collaborazione con il Festival Cinemambiente, propone la visione in streaming del documentario Gianni Berengo Gardin’s Tale of Two Cities (2019) di Donna Serbe-Davis, presentato recentemente sugli schermi online del festival a tematiche ambientali.
Uno dei più celebri fotografi...