Torino, venerdì 29 Settembre 2023
Speciale Luci d'Artista 2021 Speciale Natale a Torino, che spettacolo!
Home Tags Castello di Rivoli – Museo d’Arte Contemporanea.

Tag: Castello di Rivoli – Museo d’Arte Contemporanea.

Castello di Rivoli: Renato Leotta partecipa alla 17a Biennale di Instanbul

Renato Leotta partecipa alla 17° Biennale di Istanbul con il progetto vincitore dell’Italian Council Edizione X, bando internazionale promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura a supporto della creatività contemporanea italiana.  In collaborazione con la Biennale di Istanbul, il Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea realizza il...

Tag:

Olafur Eliasson al Castello di Rivoli dal prossimo novembre

Olafur Eliasson A cura di Marcella Beccaria 3 novembre 2022 – 26 marzo 2023 Dal 3 novembre 2022 al 26 marzo 2023 sarà presentata al Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea una nuova mostra dedicata a Olafur Eliasson (Copenhagen, 1967). L’inaugurazione della mostra avverrà in concomitanza con Torino Art Week. Curata da Marcella...

Tag:

Ferragosto al Castello di Rivoli con ingresso gratuito su prenotazione

Lunedì 15 agosto 2022 il Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea sarà straordinariamente aperto al pubblico dalle ore 11 alle 17 gratuitamente e con visita guidata prenotata. Le visite guidate, della durata di un’ora e trenta, avranno luogo alle ore 11, 13 e 15. “L’iniziativa rientra in un progetto di Slow...

Tag:

Castello di Rivoli: Renato Leotta partecipa alla 17a Biennale di Instanbul

Renato Leotta partecipa alla 17° Biennale di Istanbul con il progetto vincitore dell’Italian Council Edizione X, bando internazionale promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura a supporto della creatività contemporanea italiana.      In collaborazione con la Biennale di Istanbul, il Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea realizza il...

Tag:

Naturecultures. Arte e Natura dall’Arte povera a oggi. Dalle Collezioni della Fondazione per l’Arte...

Fino al 22 settembre alle OGR Torino in collaborazione con il Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea è in mostra Naturecultures. Arte e Natura dall’Arte povera a oggi. Dalle Collezioni della Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT al Castello di Rivoli, al Binario 1 e 2 di OGR Torino. L’esposizione è organizzata da...

Tag: , ,

Weekend’Arte per le famiglie al Castello di Rivoli

Il Weekend’Arte del 19 e 20 febbraio prende spunto dalla mostra dedicata a Otobong Nkanga - a cura di Carolyn Christov-Bakargiev e Marcella Beccaria - che si snoda attraverso le cinque grandi sale del terzo piano del Castello e affronta temi di attualità legati alla crisi ecologica, allo sfruttamento...

Tag:

Pittura in persona. La nuova Collezione della Fondazione CRC al Castello di Rivoli

La mostra Pittura in persona. La nuova Collezione della Fondazione CRC presenta opere appositamente realizzate per gli spazi della sede espositiva e una selezione di dipinti recenti realizzati da oltre 32 artisti emergenti, tutti acquisiti dalla Fondazione CRC negli ultimi anni attraverso il progetto ColtivArte. L’evento espositivo è a cura di...

Tag: ,

MetropolitanArt 6, dal 4 al 19 dicembre, tra Le Vallette e il Castello di...

Con gli itinerari previsti nei tre primi fine settimana di dicembre 2021 si completa il programma di MetropolitanArt 6, iniziato a giugno con la Mostra Alter, che si è tenuta nello spazio Fiorenzo Alfieri dell’Accademia Albertina di Torino e alle Officine CAOS. Mostra che ha documentato con opere e...

Tag:

Calendario eventi al Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea dal 3 al 6 novembre

Il Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea presenta, nei giorni dal 3 al 6 novembre p.v., un articolato programma che prevede mostre focus di artisti e curatori internazionali e italiani oltre a una serie di attività e di eventi culturali che si svolgeranno non solo negli spazi del Castello...

Tag:

Digital PTSD: riflessioni su pratica artistica e trauma digitale al Castello di Rivoli

La pandemia ha dato un'accellerazione al nostro modo di abitare e vivere l'"Onlife". Pur essendo un cambiamento in atto da ormai qualche decennio, le restrizioni dovute alla diffusione del COVID 19, hanno innescato la migrazione online di una grande quantità di attività, precedentemente svolte offline. Un cambiamento repentino che in...

Tag: , ,