Tag: flashback
Cinquanta spese e pasti sospesi grazie all’asta benefica di Flashback Lab “Per la luce,...
Sabato 15 gennaio, ospitata nell’hub culturale torinese di via Baltea 3, si è svolta l’asta benefica d'Arte e Storie di Barriera di Milano, appuntamento conclusivo dei Flashback Lab “Per la luce, oltre la piazza”, che ha visto protagonisti 8 lavori realizzati durante il workshop.
Le opere all’asta sono state realizzate...
Tag: flashback
Flashback. L’arte è tutta contemporanea #9: “Oriente e Orientalismi”
Un breve excursus tra le opere di Flashback alla ricerca dell’Oriente in tutte le sue sfumature. Opere di artisti orientali ma anche opere di artisti occidentali che hanno imitato o rappresentato aspetti delle culture del Medio Oriente, dell'Asia meridionale e dell'Asia orientale.
Partendo dall’Oriente, il primo elemento d’indagine è il...
Tag: flashback
Flashback. L’arte è tutta contemporanea #8: “La via della musica”
Un piccolo viaggio nel tempo musicale nelle opere di Flashback edizione Ludens, l’edizione dedicata alla capacità creativa quale strumento. Tante le opere lungo il percorso. Ciascuna a scandire il ritmo, ciascuna a battere il tempo. Da adagio, sostenuto, andante ad allegro, vivace e presto, in un incedere di passi...
Tag: flashback
Flashback. L’arte è tutta contemporanea #7: “De rerum natura”
L’interpretazione della natura è uno dei temi più importanti nella ricerca artistica di tutti i tempi. Tantissimi hanno messo al centro della propria indagine l’elemento naturale esplorando il complesso e contrastato rapporto tra uomo e ambiente.
Mai nessuna opera è semplicemente riproduzione della realtà, ciascuna di esse costituisce un tassello...
Tag: flashback
Flashback. L’arte è tutta contemporanea #6: tutte le sfumature dell’astrazione
Dall’impressionismo all’espressionismo astratto, dall’astrattismo geometrico all’informale la ricerca astratta nasce dalla scelta degli artisti di negare la rappresentazione della realtà e di esaltare la propria ricerca attraverso forme, linee e colori.
Partiamo in bilico tra astratto e figurativo con la pittura di Nicolaj Diulgheroff che, con Aeropittura del 1930, lavora sull'intersecarsi di linee, piani e...
Tag: flashback
Flashback. L’arte è tutta contemporanea #5: quattro opere legate alla “madonna”
In occasione delle festività Flashback presenta quattro opere legate alla “madonna”.
madònna s. f. . – 1. a. Titolo d’onore che si usava anticamente rivolgendosi a una donna o parlando di essa. b. Nell’uso poetico, la donna amata. c. Padrona. 2. a. Per antonomasia, e in genere con iniziale maiuscola, la...
Tag: flashback
Flashback. L’arte è tutta contemporanea #4: è possibile creare una scultura per addizione o...
“È possibile creare una scultura per addizione o per sottrazione”.
Scolpire lavora per sottrazione, è così che sottraendo dal marmo viene realizzata la testa femminile di ninfa datata tra il I e il II secolo DC che colpisce per la sua bellezza ideale, composta ed equilibrata.
Mentre dalla pietra calcarea, nel...
Tag: flashback
Flashback. L’arte è tutta contemporanea #3: gli autori toscani nelle opere di Flashback 2020
"Gli autori toscani nelle opere di Flashback 2020"
Il primo, perché livornese, è Benvenuto Benvenuti, classe 1881, appartenente alla corrente del divisionismo. L’opera è La danza della Morte del 1913: la danza macabra è un tema iconografico tardomedievale che, anche se già noto nell’antichità, ritroviamo spesso lungo il corso dei secoli.
Il secondo, anch’egli livornese...
Tag: flashback
In piazza Bottesini inaugura il nuovo manifesto di “Opera Viva Barriera di Milano”
Oggi, mercoledì 16 dicembre, alle 18,30, in diretta Facebook @flashbackfair, da piazza Bottesini a Torino si inaugura l’ottavo manifesto di Opera Viva Barriera di Milano, progetto ideato da Alessandro Bulgini, curato da Christian Caliandro e sostenuto dalla fiera d’arte Flashback: "Ma non è questo il giorno" (2020) di Luisa Turuani.
Il tema della fiera Flashback è Ludens, ispirato al racconto...
Tag: flashback
Flashback. L’arte è tutta contemporanea #2: cinque opere sotto i 10.000 €
L'Arte è tutta contemporanea, episodio #2
Flashback nella sua Edizione Diffusa presenta cinque esempi di opere sotto i 10.000 € che ci raccontano, tramite la forza dell’immagine e l’eclettica ricerca degli artisti, le domande tuttora in essere sui grandi quesiti dell’esistenza.
Partiamo da Michael Butterfield, classe 1635, orologiaio britannico trasferitosi a Parigi intorno...
Tag: flashback