Tag: Fondazione Sandretto Re Rebaudengo
Lunedì 26 settembre alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo l’incontro “NFT: la nuova frontiera...
Lunedì 26 settembre, alle 18, alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, si svolge l'incontro “NFT: la nuova frontiera dell'arte contemporanea”.
Gli NFT (non-fungible token) sono diventati protagonisti nel mercato dell’arte contemporanea. Hanno conquistato le prime pagine dei giornali specializzati e generalisti per le cifre e valutazioni raggiunte in alcune aste internazionali....
Immaginare il futuro alla Fondazione Sandretto: “We Demand A Million More Years”
Dal 28 al 30 giugno Fondazione Sandretto Re Rebaudengo ospita Training for the Future: WE DEMAND A MILLION MORE YEARS, nuova edizione del progetto di Jonas Staal, curato e co-programmato da Florian Malzacher. In un momento in cui si moltiplicano le crisi globali in campo politico, economico ed ecologico,...
Patrizia Sandretto Re Rebaudengo è la “Torinese dell’anno”
ppuntamento domenica 8 maggio alle ore 10 al Centro Congressi Lingotto, per la grande festa organizzata dalla Camera di commercio di Torino in onore dei 163 lavoratori e imprenditori di Torino e provincia insigniti del Premio “Fedeltà al Lavoro e per il Progresso Economico” e dei 255 Diplomati eccellenti...
“Productive Leisure” il 28, 29, 30 gennaio: progetto conclusivo di “Campo 21” della Fondazione...
Productive Leisure è il primo episodio a cura del collettivo Proteo che ha luogo a Torino tra il 28 e 30 gennaio.
L’evento nasce come progetto conclusivo di Campo 21, il corso di studi e pratiche curatoriali promosso dalla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo con il sostegno di Fondazione per l’Arte...
Scopri le mostre in corso alla Fondazione Sandretto Re Rebaudendo
Safe House, Stretching the Body e Martine Syms: Neural Swamp sono le tre mostre in corso alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo a Torino, alle quali si aggiunge Badly Buried, nella sede di Guarene (CN).
Scoprile tutte!
Tre nuove mostre alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo
Inaugurano venerdì 5 novembre le tre nuove mostre in programma alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo.
Martine Syms: Neural Swamp
Una nuova installazione di Martine Syms, assegnataria della seconda edizione della Future Fields Commission in Time-Based Media, conferita all’artista congiuntamente dalla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo e dal Philadelphia Museum of Art.
Neural Swamp...
Neural Swamp di Martine Syms alla Fondazione Sandretto
La Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, dal 14 settembre al 30 gennaio, inaugura l'installazione dell'artista Martine Syms, assegnataria della seconda edizione della Future Fields Commission in Time-Based Media.
Neural Swamp è un'installazione immersiva che sfrutta il potere generativo dell'AI per intessere un reticolo di immagini e voci tra le tre entità...
“The Institute of Things to Come” alla FSRR
Sarà la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo a ospitare la terza edizione del progetto "The Institute of Things to Come", dal 10 giugno al 25 luglio.
Giovedì 10 alle 18.30 inaugurerà presso gli spazi di Via Modane, 16, il progetto curato da Valerio Del Baglivo che quest'anno propone una doppia personale...
Tag: arte circense, arte contemporanea, Fondazione Sandretto Re Rebaudengo
Space Oddity. Spazi e corpi al tempo del distanziamento sociale
Space Oddity è la mostra con cui la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo riapre al pubblico da venerdì 30 aprile (orario 12-19)
Curata da Irene Calderoni, Space Oddity, non è una semplice mostra, ma una collezione, una storia, un album di immagini e di parole. È una foto ideale di artiste...
Fino a domenica 13 settembre per ammirare la videoinstallazione “Storia di un Albero”, opera...
Ancora due giorni per ammirare alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo (fino a domenica 13 settembre 2020) la videoinstallazione Storia di un Albero, opera di Flatform.
L’opera è stata prodotta dal Museo Nazionale del Cinema con il sostegno dell’Italian Council del Mibact.
Storia di un Albero è un ritratto e il soggetto...