Tag: Marco Aruga
Funtastic, plastic, elastic: questo è Ron Arad
Per ARTSCAPES # 44 – FILES – a cura di Marco Aruga, Ron Arad "Funtastic, plastic, elastic".
A Ron Arad viene attribuito un inesausto desiderio di sperimentazione, atteggiamento che gli fa mettere in discussione le consolidate visioni contemporanee del design, oltre che il proprio stesso lavoro.
https://youtu.be/N8mHxE8y_e4
Ma cerchiamo di storicizzare e quindi dare un...
Tag: ARTSCAPES, Marco Aruga
SOUNDSCAPES ROAD TO TORINO JAZZ FESTIVAL oggi insieme a Fabrizio Bosso
Torino ospiterà a giugno (dall'11 al 19) la decima edizione del Torino Jazz festival. Per avvicinarsi all'evento, proseguono le interviste di Marco Aruga a grandi nomi del jazz per la rubrica SOUNDSCAPES.
Oggi per SOUNDSCAPES #38 – FILES – ROAD TO TORINO JAZZ FESTIVAL – a cura di Marco Aruga, Fabrizio Bosso "Accenti personali".
https://youtu.be/AyDoPtADmFE
Come...
Tag: Marco Aruga, SOUNDSCAPES
L’incontro con Christian Gether, direttore dell’Arca, il museo di arte moderna di Copenhagen
Per ARTSCAPES # 43 – FILES – a cura di Marco Aruga, l'intervista a Christian Gether, direttore dell'Arken (L'Arca dell'Arte).
Si chiama proprio così, l’Arca (Arken in danese) il museo di arte moderna che si erge tra le dune sabbiose, in riva al mare a Ishøj, a sud di Copenhagen. Nome evocativo: è...
Tag: ARTSCAPES, Marco Aruga
Il ricordo del grande fotografo Roberto Masotti nell’intervista di ARTSCAPES
ARTSCAPES – FILES - a cura di Marco Aruga "Roberto Masotti, Silvia Lelli "Immagini che risuonano, emozioni visibili".
Roberto Masotti ci ha accompagnato sulla "soglia dell'illuminazione”, del momento della creazione, con la curiosità, l’energia e la felicità che ha condiviso con i suoi artisti, per addentrarvisi con spirito appassionato.
In occasione...
Tag: ARTSCAPES, Marco Aruga
Proseguono le video interviste di SOUNDSCAPES, con il musicista francese Louis Sclavis
Per SOUNDSCAPES #37 – FILES – ROAD TO TORINO JAZZ FESTIVAL – a cura di Marco Aruga, Louis Sclavis "Nel vortice della musica"
Lo si dice per la sparizione delle api: è un sintomo preoccupante, per l’equilibrio generale, e perché testimonia di una immissione di veleni nell’ambiente tale da impedire...
Tag: Marco Aruga, SOUNDSCAPES
In ricordo di Hermann Nitsch
In ricordo di Hermann Nitsch, scomparso il 18 aprile, Contemporaryart ripropone la video-intervista realizzata da Marco Aruga per ARTSCAPES #28, Hermann Nitsch, “Delirio, estasi, catarsi”, pubblicata su questo sito il 24 gennaio 2021.
Il 24 gennaio 2021, l’Accademia Albertina di Belle Arti, aveva conferito il titolo di Accademico d’Onore a Hermann Nitsch,...
Tag: ARTSCAPES, Marco Aruga
Una chitarra, elettrica ed atmosferica, quella di Terje Rypdal, nella video intervista di SOUNDSCAPES
Per SOUNDSCAPES #36 – FILES – ROAD TO TORINO JAZZ FESTIVAL – a cura di Marco Aruga, Terje Rypdal, "Una chitarra, elettrica ed atmosferica"
La chitarra, innanzitutto: consideriamola un segno distintivo, un trade mark, in realtà la voce di Terje Rypdal. Una Fender Stratocaster, rocciosa e talvolta “epica”, pronta a...
Tag: Marco Aruga, SOUNDSCAPES
Famoudou Don Moye – Art Ensemble of Chicago protagonista dell’intervista di SOUNDSCAPES
Per SOUNDSCAPES #35 – FILES – ROAD TO TORINO JAZZ FESTIVAL – a cura di Marco Aruga, Famoudou Don Moye / Art Ensemble of Chicago "Il ritmo libero della creatività"
L’Art Ensemble di Chicago è stato catalizzatore di fermenti creativi, di frammenti di storia, una poderosa leva rivitalizzante della complessa epopea...
Tag: Marco Aruga, SOUNDSCAPES
Omaggio a Riccardo Dalisi, designer, architetto, artista, recentemente scomparso
Riccardo Dalisi, poeta della forma e del pensiero, designer, architetto, artista, è scomparso sabato 9 aprile, a 91 anni.
In suo omaggio, Contemporaryart ripropone la video-intervista realizzata da Marco Aruga per la sua rubrica ARTSCAPES.
https://youtu.be/yK4MMfdrM9M
Riccardo sognava anche di giorno: i poeti descrivono i loro tormenti, i loro desideri, le loro paure...
Tag: ARTSCAPES, Marco Aruga
L’architettura “brucia ancora” per Wolf D. Prix. La videointervista di ARTSCAPES
Per ARTSCAPES # 42 – FILES – a cura di Marco Aruga, Wolf D. Prix "L’architettura 'brucia ancora'”
https://youtu.be/lq_Wq3hiSwg
Incidere il proprio segno sulla pelle del mondo, sapendolo profondo, necessita di una buona dose di un misto tra incoscienza e sapienza.
I nostri architetti, che vivono in un mondo ipercostruito, dalle dense relazioni...
Tag: ARTSCAPES, Marco Aruga