Al via stasera il TJF 2020, parte prima

Glocal Report è un quartetto di grandi talenti del jazz italiano, capitanato dal sassofonista e compositore sardo Enzo Favata, da anni protagonista di progetti originali con musicisti geograficamente e stilisticamente lontani tra loro, dall’argentino Dino Saluzzi all’americano Dave Liebman, passando per l’ancestrale tradizione dei Tenores di Bitti. Con lui salgono sul palco Danilo Gallo, Alfonso Santimone, Ut Gandhi: tre strumentisti impeccabili, tre talenti dalla personalità forte e istrionica, in grado di arricchire continuamente la musica di spezie inconsuete. Il concerto propone brani scelti dal repertorio di Favata, autore di un jazz poetico e melodico, mescolati alle inevitabili sorprese che questo gruppo sa proporre ad ogni esibizione.

Enzo Favata Glocal Report apre stasera alle 21, a Combo, in corso Regina Margherita 128, a Porta Palazzo, l’edizione 2020, parte prima, del Torino Jazz Festival.

Dieci concerti serali dal 21 al 30 agosto nel main stage di Combo.

Una seconda parte si terrà ad ottobre e prevede 30 concerti, una dozzina di jazz club e locali che da sempre ospitano a Torino questo genere musicale.

Domani sera, sempre alle 21, a Combo, l’unica data italiana di Manu Katché.

Katché si è imposto al pubblico nella seconda metà degli anni Ottanta con le collaborazioni a dischi fondamentali di Peter Gabriel e Sting, prestando poi la sua maestria percussiva a nomi della scena pop rock internazionale del calibro di Dire Straits, Tracy Chapman, Joni Mitchell, Pino Daniele. La nuova avventura di Katché è all’insegna del groove e l’intenzione dell’artista è quella di avvolgere il pubblico nel suo gioco ritmico, servendosi sapientemente di tutti i generi frequentati in carriera.

I concerti proseguono, tutte le sere, sino al 30 agosto.

Tra gli altri protagonisti di questa edizione del TJF,Roberto Gatto, che presenta insieme all’attore Valerio Mastandrea un progetto dedicato a Pasolini. L’omaggio a Charlie Parker per i cento anni dalla nascita, dei sassofonisti Francesco Cafiso, Mattia Cigalini, Jesse Davis. Il chitarrista d’avanguardia Marc Ducret e Souad Alsa, con la sua musica fortemente legata alle radici nordafricane. Per concludere, Enrico Rava e Gianni Coscia insieme sul palco, Paolo Fresu con Daniele di Bonaventura, Daniele Sepe con ospiti Hamid Drake e Roy Paci.

Il programma completo del TJF 2020.