Pedro Neves Marques a Rivoli

Fino al 23 febbraio 2020 il Castello di Rivoli ospita la mostra, a cura di Marianna Vecellio, dell’artista Pedro Neves Marques, vincitore del Premio illy Present Future 2018, che, in concomitanza con Artissima 2019, presenta la sua opera Becoming Male in the Middle Ages (Diventare maschio nel Medioevo, 2019).

Una nuova installazione multimediale, realizzata in collaborazione con il producer HAUT, che viene concepita appositamente per la sala progetto della Manica Lunga del Castello di Rivoli; un’opera immersiva che comprende film, musica, scrittura,  videoclip e un libro di narrativa.

Il progetto esplora la relazione tra un gruppo di amici, nonché amanti, che si trovano a vivere una crisi etica di valori e ad interrogarsi su temi di profonda attualità inerenti la sessualità, la riproduzione e la genitorialità.

Nel continuo ed ininterrotto fluire degli accadimenti, l’artista esplora narrativamente alcune tra le questioni più insidiose e urgenti di oggi, come la genetica contemporanea, la salute, il genere, la gestazione e la normatività, nonché di ciò che è considerato naturale e artificiale.

Pedro Neves Marques indaga la condizione di fluida transizione che le questioni costitutive e sociali dell’essere umano come il corpo, la sessualità, la morte, l’amore e la riproduzione assumono in un presente accelerato e metabolico ed in costante ibridazione post-umana: infatti, i suoi lavori affondano in una visione prospettivista, descrivendo una realtà multinaturale”.

Il lavoro è stato scelto durante Artissima 2018 dalla giuria tecnica del Premio illy, composta da Lorenzo Benedetti (curatore del Kunstmuseum, San Gallo), Carolyn Christov-Bakargiev (direttore del Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, Rivoli), Kirsty Ogg (direttrice di New Contemporaries, Londra), per la coinvolgente presentazione che affronta argomenti di scottante attualità come l’ingegneria genetica, l’ambiente e la globalizzazione.

Dal 2012 il Premio illy Present Future offre al vincitore l’opportunità di esporre al Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, oltre a sostenerne la ricerca. Il premio rappresenta, quindi, la volontà dell’azienda di supportare la comunità artistica ed i giovani talenti nel loro percorso di crescita. Grazie alla visione contemporanea di illycaffè e alla partnership con il Castello di Rivoli, il Premio illy Present Future offre un contributo importante all’affermazione degli artisti emergenti.